Dettagli Recensione

 
Abbiamo sempre vissuto nel castello
 
Abbiamo sempre vissuto nel castello 2021-01-18 14:19:54 DanySanny
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
DanySanny Opinione inserita da DanySanny    18 Gennaio, 2021
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Come una creme brulèe

Non potevo esimermi dalla lettura di questo che è diventato a suo modo il QLibro della fine del 2020, specialmente perché frutto della penna di Shirley Jackson, con il suo tratto mai sbavato, con la sua eccentrica visione del mondo, con l’atmosfera di magia dolciastra e la sua sottilissima, pervadente inquietudine. Dopo aver letto alcuni dei suoi racconti e quella bella raccolta di testi a carattere vario che è “Paranoia”, posso finalmente dire che di Shirley Jackson preferisco il mondo interiore alla prosa. Nella misura lunga del romanzo, infatti, trovo che i suoi pregi si facciano sì evidenti, ma che anche i suoi difetti (o quelli che almeno a me sembrano tali) si acuiscano. L’autrice ha un istinto narrativo sorprendente, una grazia compositiva di sofisticato garbo, una capacità invidiabile di dosare al punto giusto ogni ingrediente e anche un piacevole senso del ritmo e del suono; anzi questo romanzo risulta godibile per la scelta di affidare la narrazione a un personaggio inaffidabile, elemento chiave per creare anche nel lettore una sorta di asincronia tra quello che effettivamente accade e come questo viene invece raccontato (come accade nel famoso “Giro di vite” di James). In questa crepa si insinua l’inquietudine che serpeggia nel libro, la stessa che alla fine lascia tra il commosso e il turbato, indecisi su dove volgere la propria compassione, disgustati dalla violenza degli uomini, ma anche traditi da chi credevamo amici.
Cosa è che allora non mi convince di questo romanzo? Il fatto che, come nei racconti, il testo resta quasi in sospeso, in una conclusione tanto sfumata da apparire incompiuta, quasi debole e zoppo sulla conclusione. Se nella dimensione breve del racconto questo silenzio finale è più accettabile, qui invece risulta in una punta di insoddisfazione. Per tornare alla metafora culinaria che tanto spesso associo alla Jackson, è come mangiare una perfetta, equilibrata e buonissima creme brulèe: deliziosa certo, ma sempre monca di quello strato croccante sul fondo che la renderebbe finalmente compiuta.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Interessante commento, Daniele. Questo credo sia un po' il Qlibro 2020 per il seguito avuto!
Gran bella recensione, Daniele. Libro già tenuto d'occhio e posto in lista.
Non ho mai letto l'autrice ma l'apprezzamento , benché non entusiastico, di un lettore come te non scalfisce la mia curiosità verso esso.
In risposta ad un precedente commento
DanySanny
19 Gennaio, 2021
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Emilio, assolutamente leggi Shirley, a me piace anche se non l'ho apprezzata fino in fondo; però un mio di scrivere che secondo me merita, almeno una volta.
In risposta ad un precedente commento
DanySanny
19 Gennaio, 2021
Segnala questo commento ad un moderatore
Hai ragione Cub, sento che arriverà anche il tuo ahah
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio