Dettagli Recensione

 
La ragazza del ponte
 
La ragazza del ponte 2020-12-30 12:29:11 AndCor
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
AndCor Opinione inserita da AndCor    30 Dicembre, 2020
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La bambola alla ricerca della pace perduta

Reykjavik, Islanda.
Konrad, ex poliziotto in pensione, viene contattato da un'anziana coppia amica della defunta moglie Erna perché la loro nipote diciassettenne Danni è irrintracciabile da giorni. La giovane è di carattere ribelle e frequenta Lassi, un ragazzo drogato e pregiudicato che potrebbe averla coinvolta in un giro molto più grande di lei, tuttavia il caso richiede riserbo e delicatezza perché la signora, la nonna, ha ricoperto un importante incarico pubblico e non vuole attirare l'attenzione dei media. 'Come se la rispettabilità della famiglia fosse costantemente in cima ai suoi pensieri.'.
Konrad conosce a menadito la città e i suoi agganci, ma dovrà interfacciarsi anche con una vecchia inchiesta relativa all'annegamento di una dodicenne nel laghetto della Tjornin, forse archiviata con troppa superficialità, e con il suo drammatico passato che lo destabilizza soprattutto nei momenti in cui la lucidità e il raziocinio dovrebbero comandare.

È una scrittura minimalista, accompagnata da chiome spoglie, venti gelidi, cieli plumbei e luci soffuse tipiche dell'autunno nordico, a raccontare un romanzo che sa di fiaba nostalgica.
C'è un protagonista puntiglioso e pragmatico, c'è una psicologia criminale ossessiva e tormentata, e c'è un quadruplo filo narrativo che unisce paranormale, esoterismo, spiritismo e premonizione: il risultato finale è una storia di dolori e segreti che non lasciano respiro a 'chi non ha il privilegio di poter passare le giornate a interrogarsi sul senso profondo della vita.'.

In un calderone di cooperative alimentari, ONG femministe, ex quartieri militari e perversioni carnali di una società apparentemente omertosa, impunita e perbenista, l'umanità e la giustizia non sono mai state così profondamente frammentate.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
81
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin