Dettagli Recensione

 
La pista di ghiaccio
 
La pista di ghiaccio 2020-11-30 13:27:39 lapis
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
lapis Opinione inserita da lapis    30 Novembre, 2020
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Quel che è perso è perso

Ci avvertono subito Remo, Gaspar ed Enric, personaggi e voci narranti de “La pista di ghiaccio”: in questa storia troveremo un delitto, uno scandalo comunale e un triste segreto. Se prendessimo però la mappa di un giallo, da utilizzare come guida per affrontare la lettura, basterebbero poche pagine per capire di essere al cospetto di un percorso assai diverso, che non segue alcuna delle direzioni attese e si fa beffe di indizi, indagini, colpevoli. E, forse, persino della verità.

Qual è il cuore del romanzo, allora? Difficile a dirsi, con Roberto Bolano, ma il bello sta probabilmente proprio nel lasciarsi trasportare, senza rotta e senza meta, da queste tre voci così diverse, seppur sfumate dalle stesse ombre di malinconia. Un ex-scrittore cileno convertitosi in commerciante catalano. Un poeta messicano dall’animo vagabondo. Un pingue spagnolo in bilico tra potere e frustrazione. Sembrerebbero lontani anni luce, invece le loro voci parlano della stessa città, degli stessi personaggi, della stessa solitudine, offrendoci la loro porzione di verità. Non la verità della vittima e del colpevole, che rimane quasi un affresco sullo sfondo, ma una verità fatta di desideri inconfessati, di passioni impossibili, di impulsi improvvisi e inquietudini silenziose, che ruotano intorno a una pista di ghiaccio abusiva, costruita nel maestoso e ormai decadente Palazzo Benvingut.

Nell’afa di una torrida estate catalana, in cui l’aria è tanto densa da sembrare solida e il pulviscolo danza senza sosta nella luce abbagliante, il gelido spazio di una pista di pattinaggio, con la sua innaturale e fredda immobilità, si fa così simbolo di un’umanità ammaccata, tormentata, smarrita nel mondo, che si muove fuori dal tempo, come sospesa in un labirintico sogno.

“Siamo tutti così abituati a morire di tanto in tanto e piano piano che in realtà siamo ogni giorno più vivi. Infinitamente vecchi e infinitamente vivi”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Manuela.
Non ho mai letto l'autore ma m'incuriosisce. Dal tuo bel commento però non so se questo sia il libro 'giusto' per cominciare.
In risposta ad un precedente commento
lapis
30 Novembre, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Emilio,
innanzitutto grazie. Ho una conoscenza davvero limitata dell'autore, però nella mia piccolissima esperienza posso dire che, incuriosita dalle precedenti recensioni, ho iniziato anch'io da questo, che è il suo romanzo d'esordio, e credo in effetti che consenta già di percepire qualcosa dei toni e delle atmosfere di Bolano.
Un caro saluto,
Manuela
In risposta ad un precedente commento
Molly Bloom
30 Novembre, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
La mia conoscenza con Bolano è iniziato da "Notturno cileno", che mi sento di consigliarvi. Questo libro invece non l'ho ancora letto.
In risposta ad un precedente commento
lapis
30 Novembre, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie mille per il consiglio, Ioana! Mi appunto subito questo titolo :)
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin