Dettagli Recensione

 
L'amore ai tempi del petrolio
 
L'amore ai tempi del petrolio 2020-11-11 16:41:14 Belmi
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
2.0
Belmi Opinione inserita da Belmi    11 Novembre, 2020
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Onirico..anche troppo

Nawal al-Sa'dawi è egiziana ed è conosciuta al mondo come femminista, scrittrice, attivista e psichiatra. In questo romanzo ha messo insieme tutte queste sue caratteristiche aggiungendo l'elemento sempre presente, il petrolio.

Il libro inizia così:

“Donna va in vacanza e non fa ritorno.
Le donne non si allontanavano da casa così: se una donna usciva da sola, lo faceva per soddisfare una qualche necessità urgente, e prima di uscire doveva chiaramente ottenere il permesso scritto dal marito o timbrato dal suo capo al lavoro”.

I protagonisti non hanno nomi, lei parte e da quel momento il presente e l'onirico si uniscono. Lei è un'archeologa, la sua vacanza serve per andare a cercare le divinità femminili, non solo una donna non può andare in vacanza, ma soprattutto non può girare a volto scoperto e lei queste cose le fa entrambe. Dopo poco la troviamo su un'isola, con un altro uomo che non è il marito e soprattutto ovunque c'è il petrolio.

“L'amore ai tempi del petrolio” è un libro difficile, conta poco più di 160 pagine ma mi ci è voluto davvero molto per finirlo. È impensabile seguire la trama, non ci sono capitoli, è tutto un fiume in piena che va avanti e torna indietro. Ora siamo con lei a trasportare un barile di petrolio, poco dopo seguiamo l'interrogatorio che la polizia fa al marito e al capo, poi torniamo nella capanna con l'uomo, aspettiamo sua Maestà, incontriamo donne, speriamo nella fuga e soprattutto dobbiamo affrontare molte ingiustizie.

L'autrice mette in luce la dura condizione della donna e dei poveri che devono lavorare al petrolio mentre altri si arricchiscono; spera nella solidarietà femminile per poter arrivare ad una svolta. Sono temi forti e che condivido, ma il libro resta comunque troppo onirico e troppo pesante, non tanto per l'argomento ma per come ha deciso di presentarlo. Consigliarlo? Non saprei, sicuramente non lo rileggerei.

“L'uomo poteva sparire per sette anni, per poi tornare e pretendere di trovare la moglie ad aspettarlo, seconda la legge, mentre la donna andava in vacanza solo il giorno del proprio funerale”.

Buona lettura!

Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin