Dettagli Recensione

 
Il morso della reclusa
 
Il morso della reclusa 2020-05-10 06:27:45 AndCor
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
AndCor Opinione inserita da AndCor    10 Mag, 2020
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La maieutica è un piatto che va servito freddo

E' un classico caso di omicidio a interrompere le ferie forzate fra 'nebbie e flutti mutevoli’ islandesi di Jean-Baptiste Adamsberg, commissario dell'Anticrimine di Parigi: un'indagine priva di difficoltà che si conclude in tempi brevi, ma ben presto l'attenzione del protagonista si sposta sulla morte di tre anziani nel sud della Francia per il morso di un ragno reclusa, aracnide solitamente schivo e con un veleno letale solo in dosi estremamente massicce. Età avanzata e patologie pregresse delle vittime potrebbero essere la risposta a un caso apparentemente semplice, ma non per Adamsberg: superati depistaggi, fake news e un palese conflitto di interesse, c'è da risolvere il loro passato comune che triangola Medioevo, Seconda Guerra Mondiale e uno dei reati più ignobili in assoluto.

Tra favola e realtà, le reminiscenze di Nietzsche, Balzac, Magellano e Socrate fanno da sfondo a un romanzo nevrotico e quasi surreale che racconta in modo analitico di etica, morale, giustizia e spirito d'iniziativa.
Al centro della narrazione, Adamsberg e 'la sua indagine bislacca e avara di parole' tanto disapprovata da 'Danglard e Retancourt […], capifila dell’orientamento pragmatico della squadra', mentre attorno ai vari personaggi ruotano il cane di San Rocco, una murena che puzza, un filo di nylon, un fucile ipodermico, cinque piccoli merli e un numero indefinito di ronchi e di blaps - gli scarabei portatori di sfortuna.

'Ma supponi di guardare la cosa da un'altra angolazione', girovagando tra bolle cognitive e proto-pensieri: i lettori meno avvezzi non apprezzeranno la trama ingarbugliata e dispersiva, ma, superato il senso di noia crescente già dopo qualche decina di pagine, le nebbie di uno stream of consciousness esasperato saranno meno folli e meno impenetrabili.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio