Dettagli Recensione

 
Follia
 
Follia 2020-04-11 20:55:57 pzuflv
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
pzuflv Opinione inserita da pzuflv    11 Aprile, 2020
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il classico e instancabile dramma

“Le donne romantiche, riflettei: non pensano mai al male che fanno in quella loro forsennata ricerca di esperienze forti. In quella loro infatuazione per la libertà.”
Senso di libertà, irrazionalità e ossessione sono solo alcuni dei protagonisti del romanzo di McGrath. In Follia il coraggio di osare rimanendo immobili padroneggia la protagonista Stella, che portando avanti la sua relazione con Edgar riesce finalmente a far trionfare il suo amore più profondo, viscerale e fatale.
Stella Raphael non è una donna qualunque, è la moglie di Max, uno psichiatra rispettato e talentuoso di un manicomio inglese, dalla cui architettura vittoriana trasuda organizzazione e disciplina, “un’architettura morale” prima di tutto. In questo piccolo universo fatto di schemi e matti, Stella vive immersa e sonnolenta, facendo di tanto in tanto capolino sommessamente agli eventi di ordinaria follia dell’ospedale. Rispettata ma non temuta si trascina in questo micro cosmo contemplando la sua amata Londra. Tutto scorre fino all’ineluttabile incontro con la passione. Edgar Stark, omicida efferato e manipolatore affabile che seduce e viene sedotto da Stella, trascinandola in un vortice di segreti e ossessioni che li porteranno a distruggersi a vicenda.
Lo sguardo clinico che segue tutta la narrazione, grazie all'amico (prima che psichiatra) di Stella, Peter, ci mette in evidenza ogni impeto della donna, prevedendone le mosse e anticipandone senza mai sottovalutare l’irrazionalità dell’ossessione amorosa. Una lettura ammaliante e inquieta in cui il dubbio imperante sembra essere: fino a che punto? McGrath con una scrittura attenta, analitica, penetrante ma mai inquisitoria riesce in questo romanzo a far riaffiorare le ferite di Madame Bovary, il rosso sanguinolento di Stendhal, il tumulto di Anna Karenina e perfino l’irosa gelosia di Sonata a Kreutzer. McGrath ci immerge in una realtà in cui ogni dettaglio imperscrutabile ha un valore prima terapeutico nonché vitale e dove il classico dramma senza età che fa dell’amore tormento e follia cattura il nostro interesse fin dalle prime righe.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tolstoj, Sthendal, Flaubert
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin