Dettagli Recensione

 
L'istituto
 
L'istituto 2020-02-18 16:19:42 antonelladimartino
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
antonelladimartino Opinione inserita da antonelladimartino    18 Febbraio, 2020
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Questa non è l'America.

C’è sempre un buon motivo per torturare e uccidere. Le guerre forniscono nemici da odiare, giustificazioni digeribili. In tempo di pace, invece, per sacrificare dei bambini innocenti occorre un fine più grande, gigantesco, enorme. La salvezza del mondo, per esempio.
“Siete qui per servire non solo il vostro Paese, ma il mondo intero.”
Il sacrificio di pochi per salvare tutti: un baratto necessario, nobile. Invece, di nobile non c’è niente. Se i bambini soffrono e muoiono per salvare il mondo, dovrebbero almeno essere trattati con rispetto. Invece, sono calpestati, derisi, odiati, puniti. E, soprattutto, colpevolizzati.
“Voi ragazzini credete di essere i padroni del mondo, eh?”
Stephen King è tornato a narrare la nobiltà e la tragedia dell’infanzia, e con lo stile inimitabile di un tempo ci propone una storia che incalza fino all’ultima riga, popolata da eroi e mostri radicati nella carne viva contemporanea. A questo proposito, l’orientamento dell’autore brilla con chiarezza.
“Trump e i suoi compari si dono ripresi tutto. Non comprendono la cultura più di quanto un asino capisca l’algebra.”
IT è tornato, più feroce che mai. La maschera da clown non gli serve più.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
romanzi dello stesso autore.
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Antonella ho questo libro da leggere nel comodino e dicono che il grande King sia tornato con questo l’istituto. Mi confermi anche tu questa opinione?
Finito ieri, ma quanto mi sono divertita !
La tua ultima riga e' fantastica, da stampare in copertina.
Confermo, senza ombra di dubbio. Buona lettura!
Grazie CUB! Anche per me è stata una grande gioia ritrovare un vecchio amico, in grandissima forma:)
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio