Dettagli Recensione

 
La pista di ghiaccio
 
La pista di ghiaccio 2019-12-30 17:36:47 Chiara77
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Chiara77 Opinione inserita da Chiara77    30 Dicembre, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Amore, potere e un omicidio

“La pista di ghiaccio” è il primo romanzo scritto da Roberto Bolaño, pubblicato in Spagna nel 1993 e riproposto nell'edizione Adelphi nel 2018 con la traduzione di Ilide Carmignani.
Tre voci si alternano nella narrazione, quella di Remo Morán, Gaspar Heredia e Enric Rosquelles, per raccontare avvenimenti che si sono svolti a Z, una cittadina sulla Costa Brava, nel corso di una lunga estate che sfocia fino all'inizio dell'autunno e alla conseguente fine della stagione turistica. Enric, Gaspar e Remo saranno protagonisti di una vicenda particolare, che culminerà nel brutale omicidio di una donna. Non stiamo leggendo un giallo o un thriller, più semplicemente ci troviamo di fronte ad una storia di ordinaria umanità. Il desiderio di due di questi uomini, Enric e Remo, si indirizza verso una giovane e bellissima ragazza, Nuria, promettente campionessa di pattinaggio sul ghiaccio. Nuria intesse una relazione con entrambi, anche se di natura completamente diversa. Gaspar invece, Gasparín per gli amici, è il testimone principale dell'evento attorno a cui ruota la narrazione: ma si tratta di un testimone che non giudica e che non si fa per niente incantare dalle apparenze.
Bolaño sembra giocare con noi lettori regalandoci una storia apparentemente complessa e intricata, in realtà abbastanza lineare, semplicemente molto umana. La maestria dell'autore riesce a catturarci attraverso la tecnica delle “confessioni incrociate”, che in seguito hanno spopolato nelle serie televisive e a farci assaporare così uno spaccato di vita: l'amore carnale e quello platonico, la violenza, la gelosia, la corruzione, la difficoltà a realizzarsi nella società e la facilità con cui se ne viene estromessi quando invece se ne era ai vertici. Niente è come sembra, è necessario avere uno sguardo più attento, più profondo, scavare di più nel contorto, contraddittorio e sorprendente animo umano.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin