Dettagli Recensione

 
La guardarobiera
 
La guardarobiera 2019-11-08 11:15:38 Pelizzari
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    08 Novembre, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un tandem spettrale

E’ un libro che parte con il botto. Una storia che sembra sensazionale. Grandi aspettative. Complice anche il fatto che l’autore è un vero maestro del thriller psicologico. Ed in questo libro di aspetti psicologici ce ne sono milioni. Una moglie che resta vedova. Una figlia senza papà. Un uomo che vive nel corpo di un altro, quasi un fantasma. Un intruso. Una relazione pericolosa e inadeguata. Un genero. Amiche e confidenti. Il pubblico. Una sorpresa inaspettata e sconvolgente, emersa da una ricerca casuale. Strada facendo la trama si complica ulteriormente, compaiono nuovi personaggi, l’attenzione del lettore è distolta dal fatto che la voce narrante sembra essere un pubblico multiplo femminile, le signore in galleria, le signore del Coro e questo è un elemento molto strano, che colpisce comunque parecchio nella lettura. Il libro affronta i lati oscuri del dolore, dell’amore, della follia, in una corsa che inizia mozzafiato, poi strada facendo si perde un po’ il senso, perché il tutto si complica con più rappresentazioni teatrali che si intrecciano. Importante è il punto di svolta, quando la moglie trova un inaspettato pezzetto metallico di malvagità. E’ proprio vero che le persone non si conoscono mai abbastanza. E’ proprio vero che la psiche umana è insondabile. Chapeau a tutti coloro che a modo loro comunque ci provano. Ci offrono quadri straordinari.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Un commento piuttosto allettante. Non ho mai letto l'autore e non saprei da dove cominciare. Graditi i suggerimenti.
In risposta ad un precedente commento
luvina
08 Novembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Interessante recensione. McGrath è un autore che mi piace molto. Emilio ti consiglio di iniziare con Follia, il suo romanzo più famoso :)
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
09 Novembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Emilio! Follia è il suo romanzo più famoso, che io non ho mai letto. Di lui ho invece letto L'estranea e avevo trovato interessante anche quella lettura.
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
09 Novembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie per il consiglio che hai dato a Emilio. Anche nelle mie prossime letture ho inserito proprio Follia!!!
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
09 Novembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie a entrambe per il suggerimento.
Da quanto tempo non leggo Mc Grath !
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio