Dettagli Recensione

 
La pista di ghiaccio
 
La pista di ghiaccio 2019-09-07 15:41:06 enricocaramuscio
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
enricocaramuscio Opinione inserita da enricocaramuscio    07 Settembre, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Sangue, ghiaccio e storie d'amore

Potremmo definirlo un noir. Potremmo parlare di storia d'amore. Potremmo considerarlo un viaggio introspettivo nell'anima e nelle ambizioni di gente comune di provincia. La pista di ghiaccio è in effetti tutto ciò senza essere esclusivamente nessuna delle tre. È un libro eclettico, fuori dagli schemi, difficilmente circoscrivibile mediante un'unica definizione. È un'opera vivace pur essendo malinconica, divertente ma anche triste, disillusa ma per lunghi tratti romantica. Pagine di poetica prosa sudamericana con cui Roberto Bolano dimostra il suo talento di narratore e la sua capacità di analizzare l'animo umano. Ci sono tre voci narranti che si alternano in una serie di capitoli che hanno per titolo la loro stessa frase iniziale. Remo Moràn, Enric Rosquelles, Gaspar Heredia. Remo è un aspirante scrittore fallito, esule cileno che ha fatto fortuna in Costa Brava con una serie di attività commerciali. Enric è un pingue burocrate, braccio destro del sindaco di Z, non meglio identificata località catalana teatro dei fatti narrati. Gaspar è un poeta Messicano che, a corto di risorse, si ritrova nel Vecchio Continente a sbarcare il lunario come guardiano notturno in un campeggio. Le vite dei tre si intersecano orbitando intorno ad una serie di eventi, di incontri e di luoghi. Un omicidio, una pista di ghiaccio abusiva, una villa abbandonata. Punti di vista diversi della stessa storia, ognuno però arricchito dalle vicende personali del narratore. E poi tre donne che potremmo definire, ognuna a suo modo, fatali. La bella Nuria, reginetta del luogo, virtuosa di pattinaggio sul ghiaccio, amante carnale di Remo e amore platonico di Enric. La borderline Caridad, che gira armata di coltello e fa girare la testa al povero Gaspar. La vulcanica Carmen, roboante vagabonda con un passato da cantante lirica. Quale gelido segreto si nasconde dietro quella lastra ghiacciata macchiata di sangue? Come incideranno gli eventi sulle abitudini, sugli amori, insomma sulla vita dei protagonisti? Quali sorprese, emozioni, riflessioni attendono il lettore ad ogni nuovo capitolo? "L'asino, dopo la pioggia, sembrava felice. Allora, come vomitati da una nuvola nera, da un'estremità della stazione, spuntarono due poliziotti e un carabiniere. Pensai che venissero ad arrestarci. Con la coda dell'occhio li vidi avanzare lentamente, flemmatici, verso di noi, con le mani pronte a sfoderare l'arma. Quell'animale e io ci assomigliamo, disse Caridad con voce sognante. Siamo stranieri nel nostro stesso paese. Avrei voluto dirle che si sbagliava, che lì l'unico cui potevano applicare la legge degli stranieri ero io, ma non aprii la bocca. La presi dolcemente per la vita e attesi. Caridad, pensai, era straniera a Dio, alla polizia, a se stessa, ma non a me. Si poteva dire lo stesso dell'asino. Gli sbirri si fermarono a metà strada. Entrarono nel bar della stazione, prima i poliziotti, poi il carabiniere, e, miracolo uditivo!, li sentii chiaramente ordinare due macchiati e un corretto. L'asino ragliò di nuovo. Lo contemplammo per un bel po'. Caridad mi passò un braccio intorno alle spalle e rimanemmo così finché non arrivò il treno...".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella recensione e bella proposta di lettura, Enrico!
lapis
09 Settembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie per la bella presentazione, Enrico.
Lo avevo adocchiato anch'io questo titolo. Pensi che possa essere letto pur non avendo conoscenza pregressa dell'autore?
In risposta ad un precedente commento
DanySanny
09 Settembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
@Manuela io l'ho letto come mio primo Bolano e devo dire che mi ha molto appassionato all'autore. D'altronde è anche il suo primo romanzo, quindi si possono intravvedere già molti dei suoi temi e stilemi.
In risposta ad un precedente commento
lapis
09 Settembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
@Daniele Grazie, mi sono lasciata trarre in inganno dalla pubblicazione di quest'anno e mi era sfuggito che fosse il suo romanzo d'esordio. Non si finisce mai di sbagliare :)
Allora seguirò il tuo esempio e partirò anch'io da qui!
Grazie a voi. Ammetto di essermi avvicinato a questo libro con un pizzico di scetticismo, nonostante avessi letto recensioni positive. Invece sono stato conquistato. Per quanto riguarda la tua domanda Manuela, condivido pienamente quanto detto da Daniele.
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin