Dettagli Recensione

 
La maledizione delle ombre
 
La maledizione delle ombre 2019-08-24 14:16:56 cesare giardini
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    24 Agosto, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Caccia spietata ad un presunto killer.

“La Terre des Morts” (titolo originale) sarebbe forse più calzante per caratterizzare un romanzo cupo, grondante sangue, crudo come questo di uno smagliante Jean-Cristophe Grangé, giornalista, sceneggiatore e soprattutto scrittore di thriller indimenticabili: basti ricordare “I fiumi di porpora” del ’98, per la cui trasposizione cinematografica l’autore ha vinto nel 2007 il Premio Grinzane Cinema. La storia è avvincente e non ha momenti di tregua, protagonista un poliziotto, Stephan Corso, tormentato da problemi familiari e con un passato burrascoso, che riaffiora a tratti, ostacolando la sua attività investigativa. Una serie di delitti raccapriccianti avvengono nel torbido mondo dei locali notturni, in ambienti sadomaso dove si pratica sesso estremo, si aggirano personaggi violenti e la fanno da padroni killer professionisti e stupratori seriali. Uno di questi, Philippe Sobieski, già condannato anni prima per un l’assassinio di una giovane ed in seguito diventato famoso negli ambienti artistici parigini per la sua straordinaria abilità pittorica, è sospettato come autore dei crimini. Il nostro investigatore indaga a fondo, non gli dà tregua: di qui, una serie incalzante di vicende a tinte forti, con continue schermaglie e colpi di scena a ripetizione. Altri cadaveri vengono scoperti, altre prove di colpevolezza, ma il bandolo della matassa s’aggroviglia sempre di più. La soluzione degli enigmi avviene nella concitata terza parte del romanzo, una soluzione del tutto inaspettata che accomuna, e qui sta la grande abilità dello scrittore, tutti i principali personaggi (vittime, investigatore, presunti assassini e addirittura un avvocato difensore) sotto un unico denominatore. E ritorna la genetica, già tirata in ballo da Grangé in altre sue opere. Il romanzo è avvincente, perfetta l’ambientazione nella Parigi grigia e nebbiosa dei locali proibiti, dove qualsiasi incontro può essere pericoloso. Lo stile è tagliente e preciso, i capitoli brevi e incisivi. La crudezza della vicenda è ammorbidita, nel finale, dalla soluzione della tormentata storia familiare del bravo investigatore: potrà riavere in affido suo figlio Thaddée, unico vero affetto della sua vita.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
" I fiumi di porpora" dello stesso Autore.
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio