Dettagli Recensione

 
Case di vetro
 
Case di vetro 2019-07-30 13:05:28 Scavadentro
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Scavadentro Opinione inserita da Scavadentro    30 Luglio, 2019
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Questione morale

Breve ma necessaria premessa: nell'affrontare la lettura di un romanzo occorre in primis collocarlo geograficamente, storicamente e socialmente. Un simile atteggiamento, forse presuntuoso, è motivato dalla estrema diversificazione negli aspetti menzionati, che troviamo di volta in volta nell'autore affrontato. Per esemplificare e semplificare nel campo del "giallo" (o thriller o noir..) la nazionalità già funge da filtro: un nordamericano avrà lessico tagliente, spedito, intenso. Un francese toni più pacati, nebbiosi, intimisti. Uno spagnolo elementi di colore, sanguigni, solari ecc... In questo caso la Penny è evidentemente "canadese" nel senso di aggettivo e non di sostantivo. Tutto il libro è infatti permeato di un senso morale in capo al protagonista ed ai comprimari, che risulterebbe assolutamente incomprensibile in altre dimensioni geografiche. Armand Gamache è in continuo conflitto con se stesso poiché per un canadese il fine non giustifica i mezzi e venire a patti con una condotta che si scosta soltanto di poco dai principi etici, è per lui un ostacolo drammatico da superare. Questo codice vincola personaggio, scrittore e di conseguenza lettore, con quest'ultimo che come sopra accennato deve adeguarsi. Quindi non stupisca l'immobilismo iniziale del poliziotto che pur rivestendo ruolo di vertice assoluto, non interviene per coscienza e per lo stesso valore lascia che la sua figura sia disprezzata o dileggiata, in nome di un esito finale che nulla ha dei toni trionfalistici di altre opere. I personaggi delle "Case di vetro" sono numerosi, ma accuratamente descritti, il ritmo non intenso ma comunque costante. Se si può dare un consiglio al lettore riguarda la pazienza. Il finale ripaga almeno in gran parte dell'attesa. Siamo comunque di fronte ad un prodotto a suo modo originale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
i romanzi della Vargas e Simenon
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin