Dettagli Recensione

 
Una brava ragazza
 
Una brava ragazza 2019-02-18 17:01:38 Ginevrosità
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ginevrosità Opinione inserita da Ginevrosità    18 Febbraio, 2019
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Cinematografico

Appena finito questa lettura: divorata in due giorni, avrei anche potuto dimenticare di mangiare, persino di respirare, se solo quest'ultimo non fosse un atto automatico.
La storyline, colma di detto e non detto e di irrisolto fino all'ultimo capitolo, mi ha risucchiato assieme allo stile scorrevole e privo di flussi di coscienza (me ne aspettavo una quantità fastidiosamente considerevole, e invece zero). E' un impianto narrativo che stuzzica lo spirito investigativo:
Che mi aspetto che succeda adesso?
Cos’è successo prima?
Chi c'è dietro a tutta la faccenda?
Allo stesso tempo si concentra sul presente, sul qui adesso, sul concreto e si ha la sensazione di campare, esattamente come tutti i narratori di "Una brava ragazza", alla giornata. E' bello da film, anche se per la produzione ci sarebbero alcuni ostacoli dati dalla personalità dei personaggi, ma qui sto divagando.
La venticinquenne Mia, inizialmente appare come una ragazza indifesa, sbaragliata dagli eventi. In realtà è molto più cosciente di quanto sembri, ed è intelligente, scaltra e senza paura, oltre ad essere molto bella. Ha sempre tentato di reprimere certi aspetti della sua personalità, anche certi pensieri ,ma gli eventi estremi in questa storia non le permettono più di celarli a se stessa. Emerge così un personaggio interessante, non per forza buono o cattivo, ma sicuramente con qualcosa da insegnare. Molto buona anche la costruzione di tutti le personalità fondamentali per lo sviluppo della storyline, alle fine vi chiederete chi è tra loro la vittima e non sarà semplice rispondere.
Resta un libro adatto ai lettori curiosi, che amano i colpi di scena. Certo non si può dire che sia carico di "poeticità" e finezze stilistiche, non è quello ciò a cui Kubica ha puntato. Ma se cercate pathos saprà soddisfare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin