Dettagli Recensione

 
Triste, solitario y final
 
Triste, solitario y final 2019-01-30 16:42:08 Silvia Argentati
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Silvia Argentati Opinione inserita da Silvia Argentati    30 Gennaio, 2019
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Recensione

TRISTE, SOLITARIO Y FINAL di Osvaldo Soriano – Rocambolesco, divertente, ironico e amaro al tempo stesso. Scritto nel 1973 dallo scrittore e giornalista argentino, rimane a tutt’oggi un libro di nicchia, ma si tratta di “un racconto perfetto”, come lo definì lo scrittore Giovanni Arpino, che sta a metà strada tra il poliziesco e le comiche in bianco e nero degli anni Quaranta. Un pastiche di generi che vede come protagonista il comico Stan Laurel, ovvero Stanlio, il famoso attore che fece coppia con Ollio.
Stan, ormai stanco e invecchiato, sale al sesto piano di un sudicio edificio di Hollywood per assoldare il detective privato Philip Marlowe, il personaggio uscito dalla penna dello scrittore americano Raymond Chandler. Finzione su finzione dunque: cinema e letteratura si incontrano nelle pagine di Soriano. Ma non è finita qui. Philippe Marlowe deve risolvere il seguente caso: perché i produttori cinematografici non ingaggiano più Stan Laurel? Perché nessuno lo cerca più? Perché dopo anni di successi è finito nel dimenticatoio?
Ad indagare sarà Philip Marlowe aiutato dallo scrittore stesso, Osvaldo Soriano, che entra in scena materializzandosi nel cimitero davanti alla tomba dove è seppellito Stan Laurel. Nell’incontro con il detective Marlowe, Soriano si presenta per quello che è, un giornalista argentino interessato a scrivere un libro sulla vita di Stan Laurel. Nel corso della storia i due tentano di rapire Charlie Chaplin, si scontrano con John Wayne, si intrufolano alla cerimonia di consegna degli Oscar, si nascondono tra una comunità hippies e danno il via ad un’incredibile e funambolica fuga che termina di fronte ad una scacchiera dove il re bianco viene sostituito da una pallottola calibro 45. Quello che rimane, al termine del libro, è l’atmosfera fosca da romanzo noir e l’attaccamento a questi due personaggi, Marlowe e Soriano, fumatori incalliti, amanti dei gatti, da sempre soli e solitari, perdenti ed ironici che, parafrasando Guccini, per il gusto della battuta si farebbero spellare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin