Dettagli Recensione

 
L'incarico
 
L'incarico 2018-12-27 11:10:34 siti
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
siti Opinione inserita da siti    27 Dicembre, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il grande fratello

Presso le rovine di Al-Hakim è stato rinvenuto il cadavere di Tina, moglie dello psichiatra Otto von Lambert, autore di un libro sul terrorismo islamico; recuperatolo e trasferitolo per le esequie inusuali e spettacolari tramite un volo aereo in elicottero, il luminare, assalito dai sensi di colpa, ingaggia una reporter affinché sveli il mistero della violenza subita dalla moglie e dei motivi del suo omicidio. In ventiquattro brevi paragrafi, tutti sintatticamente risolti in un periodo della lunghezza variabile compresa tra due e sei pagine con un unico punto fermo, consiste la novella e, se vi dicessi che mi sono resa conto della mancanza di punteggiatura solo a metà libro, sono sicura che renderei l’idea della perfezione stilistica di questa prosa che può fare a meno della classica suddivisione di un testo in frasi.
La F., che aveva filmato, tra tanti, l’evento delle improbabili esequie, accetta l’incarico e dopo essersi rivolta al logico D., il quale esterna le sue elucubrazioni “sull’osservare di chi osserva gli osservatori” parte alla volta del Marocco. In questo contesto avvelenato dall’eterno conflitto tra due centri del potere, ci si perde nel giallo della ricerca, nel nero degli eventi macabri che vengono narrati e rappresentati e filmati, nel grigio alluminio di un’allucinata e allucinante distopia, nel colore che non so attribuire del surreale, per me potrebbe essere il blu giustapposto al giallo del noto quadro di Van Gogh “Notte stellata”. Tanti stili, tanti rivoli di moduli letterari da inseguire fino all’epilogo a sorpresa, ultimo atto della destabilizzante esperienza di lettura offertarci. Geniale, sicuramento. Bello? Piacevole? Per me no, ma ciò ricade nella personale sfera del lettore, non sono il suo lettore ideale in questo caso, gli devo senz’altro il richiamo a un suo illustre anticipatore che, ne “I quaderni di Serafino Gubbio operatore” tante intuizioni, qui ritrovate, aveva anticipato. A voi scoprirle…

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella recensione, Laura, e ottimo il riferimento a Pirandello. La virtuosistica scrittura senza punteggiatura di Dürrenmatt mi ha fatto tornare in mente un racconto di Italo Calvino che lessi tanti anni fa - forse era contenuto ne "Le cosmicomiche" o in "Ti con zero", non mi ricordo bene - il quale era composto di un'unica, lunghissima frase.
In risposta ad un precedente commento
siti
27 Dicembre, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Quanti rimandi, Giulio. Non ho presente il racconto a cui ti riferisci, lo cercherò.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin