Dettagli Recensione

 
Le notti di Salem
 
Le notti di Salem 2018-09-25 12:09:54 Liebestraum
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Liebestraum Opinione inserita da Liebestraum    25 Settembre, 2018
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Barlow, un Dracula post-moderno, ma altrettanto cr

Ribadisco ancora una volta che sono di parte, Stephen King è il mio scrittore preferito.
Detto questo mi chiedo: ma si può non amare un libro che parla di vampiri, la cui storia, le cui ambientazioni e la sensazione di orrore che ne deriva sono seconde solo al capolavoro di Bram Stoker, Dracula?
Ebbene si.
Le Notti di Salem, inutile nasconderlo strizza un occhio (e forse qualcosa in più) al romanzo di Stoker, ma riesce a coglierne l'essenza più profonda, la fa propria e la dipana lungo le pagine del romanzo che, grazie alla grandiosa tecnica narrativa del Re, avviluppano il lettore in una spira soffocante al punto che si vorrebbe smettere di leggere (si fa per dire) ma è impossibile farlo.
I personaggi sono caratterizzati minuziosamente, così come è solito fare Stephen King. La storia è ben scandita e superbamente raccontata, del resto la prosa di King (che qui è al suo secondo impegno dopo il successo di Carrie) è una prosa che nasce già matura. Le ambientazioni sono descritte con dovizia di particolari e sembra quasi, per il lettore, di riuscire a passeggiare per le strade deserte e spettrali di una Salem avvinghiata dal male più puro.
Consiglio vivamente la lettura di questo libro per riscoprire la piacevolezza di un genere letterario (quello dell'Horror-vampiresco) che, purtroppo, in questi ultimi anni ha conosciuto un'inflazione così diffusa da rendere il Vampiro un personaggio smidollato e quasi amabile. Ma non è così Il Vampiro è un essere cattivo, vive di sangue e di morte e non prova amore ma solo un letale istinto di sopravvivenza che si chbiama sete di sangue. E King lo sa. Lo sa bene. Ed in questo romanzo, che può ben definirsi un capolavoro, riesce con Barlow a creare un emulo di Dracula che per nulla sfigura innanzi al suo illustre predecessore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Dracula, Il Vampiro di Polidori e Carmilla, ed in genere a tutti quelli che amano le storie di vampiri vecchia maniera.
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio