Dettagli Recensione

 
Mio caro serial killer
 
Mio caro serial killer 2018-05-12 16:59:50 cesare giardini
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    12 Mag, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un serial killer dalle molteplici identità.

Alicia Giménez-Bartlett, la scrittrice spagnola famosa per i suoi gialli, manda alle stampe, quasi alla soglia dei settant’anni, un’altra complicata indagine condotta come al solito dalla sua poliziotta e sua creatura Petra Delicado, supportata come in altre avventure, dal collega Gonzàlo Firmìn. Il duo agisce in coppia ed è affiatatissimo; i caratteri sono diversi, emotiva, testarda, lavoratrice instancabile lei, più tranquillo e pacioso il buon Gonzàlo, amante della buona tavola e delle soste di riflessione nei bar della zona. Ma i due hanno un fiuto formidabile e non si danno pace, lavorando notte e giorno, per risolvere i casi loro affidati dal burbero commissario Coronas: l’indagine in atto deve scoprire un misterioso serial killer, che uccide a coltellate le sue vittime e ne sfigura orribilmente il viso. Si brancola nel buio, c’è un indagato sulla cui colpevolezza la Delicado appare certa, ma succedono altri eventi misteriosi e fuorvianti che intralciano le indagini, supportate anche da un altro ispettore che sembra voler rubare la scena a Petra ma che si rivelerà alla fine un buon compagno di lavoro. L’indagine, che procede a ritmi alterni, coinvolge anche agenzie matrimoniali o simili, e proprio in questi ambienti l’intricata matassa sembra dipanarsi con svariati colpi di scena e portare infine ad una inaspettata conclusione. Il romanzo tiene sulla corda grazie anche ai rapporti tra i due investigatori, ora sul filo della rottura, ora rinsaldati da proficue soste riflessive a base di vino e caffè, perché, come dice Petra Delicado, “ l’amicizia, un buon piatto caldo, le risate e il vino sono il fuoco di cui abbiamo bisogno per scaldare l’anima”. Il personaggio creato dalla scrittrice oltre ad avere un fiuto da grande investigatrice, è anche una donna determinata, dai saldi principi, con una famiglia che l’adora ed una adorabile mamma impicciona: “ che idioti siamo noi esseri umani ! Apprezziamo quello che abbiamo solo quando vediamo il dolore degli altri!”.
Un bel giallo, in sintesi, elaborato e complesso, che, per chi ancora non l’avesse conosciuta, porta alla ribalta una figura femminile di grande impatto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I gialli di Alicia Giménez-Bartlett.
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin