Dettagli Recensione

 
La verità su Bébé Donge
 
La verità su Bébé Donge 2018-01-03 05:02:00 siti
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
siti Opinione inserita da siti    03 Gennaio, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

UNA DOSE MORTALE DI ARSENICO

Una domenica d’estate nella bella villa di campagna dei fratelli Donge, Bébé, moglie di François, con gesti fermi e al tempo stesso naturali serve il caffè al resto della famiglia, la madre, la sorella, il cognato e quando arriva al marito addiziona la bevanda oltre che con la solita zolletta di zucchero anche con una dose mortale di arsenico. François, chimico, avverte il sapore inconsueto del caffè e in preda alle prime convulsioni corre nell’edificio della casa, in bagno, si procura il vomito, ha riconosciuto i sintomi dell’avvelenamento. Agisce con lucidità e riesce a farsi soccorrere dal fratello mentre in un’atmosfera statica in giardino tutto prosegue come al solito: i bambini giocano, la cognata è distesa mollemente sotto l’ombrellone, Bébé è imperturbabile.

Si avvia così quello che è il fulcro del romanzo, François, salvatosi, mentre la moglie è in attesa di giudizio , ripercorre i loro dieci anni di matrimonio restituendo al lettore la verità su Bébé e pervenendo alla ragione ultima di quel suo gesto. Si viene così trascinati abilmente dalle parti del torto, del tentato omicidio, pronti, in fondo anche noi a riconoscere attenuanti, a perdonare, a capire e infine a sperare in un verdetto favorevole. Ciò che suscita maggiore sconcerto è che Simenon mantiene una linea dura offrendoci nelle splendide pagine finali una lettura precisa della realtà, coerente, giusta infine, se si vuole mentre si apre un altro scenario di disperazione individuale. Non certo fra i migliori Simenon, rimane comunque una lettura gradevole.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin