Dettagli Recensione

 
Shining
 
Shining 2017-12-31 09:09:48 sonia fascendini
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
sonia fascendini Opinione inserita da sonia fascendini    31 Dicembre, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Danny vs mostri 1 a 0

Jack Torrance è un trentenne alcolizzato, tendente a diventare violento, vicino non solo a toccare il fondo, ma a iniziare a scavare per andare più in basso. Sembra la descrizione perfetta del soggetto di cui si potrebbe facilmente approfittare un malintenzionato. Così non sembra, almeno all'inizio, quando un amico ricco lo raccomanda come guardiano per l'Overlook hotel, un albergo di lusso sui monti del Colorado. Il mastodonte, durante la stazione fredda viene letteralmente sommerso dalla neve e necessita la presenza di qualcuno che limiti i danni dei rigori invernali. Proprio qui accompagnato dalla moglie Wendy e dal figlio Danny, Jack decide di provare a risalire la china. Lontano dall'alcool, dallo stress e dalle critiche dei conoscenti, niente gli impedirà di scrivere il suo romanzo e di ripulire la sua immagine. Ma con una moglie che fatica a fidarsi ancora di lui e con un figlio dotato della "luccicanza": un potere che lo rende capace di leggere nella mente degli altri, la cosa non è semplice. E si farà ancora più difficile quando le entità che abitano nell'albergo si risvegliano, adocchiano una preda facile come Jack e decidono di servirsene per appropriarsi del potere di suo figlio. Questa sorta di vampiri giocano scorretto: usano la paura, le debolezze delle loro vittime. Mentono, lusingano e fanno vane promesse proprio come il più navigato dei truffatori. Hanno però sottovalutato le risorse infinite di un bambino di cinque anni ancora capace di credere nelle promesse degli adulti.
Un classico dell'orrore, capace di far sussultare il lettore con immagini sicuramente irreali e impossibili, ma comunque tanto nitide da essere credibili. Si tratta di un volume uscito per la prima volta nel 1977 e che quindi ha uno stile che ricorda molto i thriller del passato, che io di solito preferisco a quelli attuali. Peccato aver visto prima di leggere il libro la trasposizione cinematografica di KubriK che ha tolto un po' di tensione.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio