Dettagli Recensione

 
Il cacciatore di teste
 
Il cacciatore di teste 2017-10-30 21:05:00 AndCor
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
AndCor Opinione inserita da AndCor    30 Ottobre, 2017
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Inbau, Reid e Buckley mietono vittime

Roger Brown è un mirabolante headhunter di top manager, il migliore nella (spietata) selezione delle risorse umane. Completano il suo profilo, un carattere "professionale, analitico e senza alcun coinvolgimento emotivo", una moglie bellissima e bipolare, la riverenza per l'FBI e un disturbante complesso per la sua bassa statura e per il suo nullo desiderio di paternità: un preciso identikit completato da un hobby tanto redditizio quanto pericoloso, i furti d'arte.
Quando Roger sembra aver trovato il suo equilibrio vitale, entra in scena un candidato di nome Clas Greve, simulacro del manager-squalo e possessore di un'opera famosa di Rubens, che risveglia le orecchie da mercante di Roger e gli fa sognare il colpo della vita.
Roger organizza dunque il misfatto nei minimi dettagli e va a buon fine, ma si ritroverà dinanzi anche due oggetti a lui ben familiari. Da quel momento, niente sarà più come prima.

Siamo di fronte a un romanzo a dir poco particolare, dove abbiamo da un lato una serie di incastri, eventi e controeventi che si delineano attraverso uno stile scorrevole e sufficientemente fluido, mentre dall'altro il distacco marcato fra autore e protagonista non permette all'opera di fare appassionare anche il lettore più esigente.

Per quanto il filone narrativo oscilli tra il distopico e il thriller, l'ultima parte del romanzo va quasi 'fuori tema', risultando slegata rispetto al corpo centrale e sconfinando in un non-sense grottesco e ai limiti del goffo e del caricaturale.

Un inno ai colpi di scena, ideale per chi adora i paradossi kafkiani, ma senza riporre grandi aspettative. D'altronde, chi mai filosoferebbe sul relativismo gnoseologico mentre si trova immerso in un serbatoio pieno di sterco?

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio