Dettagli Recensione

 
Ogni nostra caduta
 
Ogni nostra caduta 2017-09-18 10:23:50 antonelladimartino
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
antonelladimartino Opinione inserita da antonelladimartino    18 Settembre, 2017
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il nocciolo vuoto

Chi siamo? Cos’è che definisce il nostro io, la nostra coscienza? Come è possibile cambiare, e rimanere gli stessi? In fondo, si può dire che siamo tutti impostori e bugiardi, almeno in parte? E se è così, che cos’è veramente la menzogna? E l’onestà? E che dire del coraggio?

Non soltanto narrativa crime, non soltanto un ritmo che trascina, non soltanto approfondimento psicologico, non soltanto critica (aspra e senza sconti) delle crudeltà e dei miti contemporanei... questo romanzo è molto di più. Romanzo di formazione, tanto per cominciare: il lettore cresce, cerca, soffre, crea, cade e risorge insieme alla protagonista, ne condivide le disillusioni e le scoperte, e soprattutto si pone le stesse domande.

Una storia che, oltre ad aprire interrogativi, azzarda pure qualche risposta, senza timore di annoiare o distrarre. Una storia con personaggi forti, complessi, stupefacenti, che sembrano fatti apposta per schernire luoghi comuni e stereotipi. Una vicenda di bruschi cambiamenti ed eterni ritorni, di riflessioni e d’azione, che riflette la disarmonia della vita piuttosto che tentare di ordinarla intorno a una struttura dalle simmetrie suggestive.

Il romanzo si divide in due parti, che coincidono con due tempi ben distinti ritagliati nella vicenda della protagonista, ma presente e futuro narrativi si inseguono in cerchi sempre più stretti, fino a raggiungere al nocciolo finale che include in un solo continuum temporale l’intero personaggio, dalla nascita alla morte più volte sfiorata ed evitata, eppure sempre presente. La morte, infine, risulta soltanto uno tra i tanti cambiamenti, di certo non il peggiore, ma unico e definitivo (così pare).

Una scrittura magistrale per un romanzo che mescola in modo originale e con disinvoltura azione e riflessione, tessendo un romanzo non semplice, talvolta contorto in collegamenti e citazioni, comunque ben funzionante, come un organismo vivo. Un’opera molto ambiziosa, in cui non mancano i difetti: come in gran parte della narrativa crime, la verosimiglianza latita, tra personaggi ben delineati spunta qua e là qualche macchietta, temi complessi si esprimono in sintesi non sempre icastiche; ma è anche un’avventura da cogliere al volo, adatta a lettori esigenti e amanti della contaminazione.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
opere dello stesso genere o dello stesso autore, opere complesse che non rientrano in confini ben definiti.
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio