Dettagli Recensione

 
Marinai perduti
 
Marinai perduti 2017-02-28 16:11:00 Belmi
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Belmi Opinione inserita da Belmi    28 Febbraio, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Solidarietà

Mare aperto, orizzonte sgombro, una rotta da seguire e sempre un porto dove sbarcare e da cui subito ripartire. Donne dai mille colori da vivere e lasciare, lontano da tutti, in mezzo al mare per sentirsi vivi. Questo è quello che ama un marinaio, ma cosa succede se “Proprio un giorno senza futuro, pensò Diamantis. Non osava dirsi che quel giorno era come tutti gli altri. Cinque mesi. Già cinque mesi che i marinai dell’Aldébaran erano lì. Attraccati, relegati laggiù, in fondo ai sei chilometri della diga del Largo. Lontani da tutto. Senza niente da fare. E senza un soldo”, a quel punto diventa un marinaio perduto.

Izzo come suo solito ci porta nella sua Marsiglia e ci racconta la sua paura per l’avvenire del Mediterraneo. Malinconico come suo solito, sono molti i protagonisti di questa storia. Ognuno con il suo bagaglio di disavventure ma tutti con la voglia di andare avanti anche se il rischio di perdersi è dietro l’angolo.

Sono molti gli argomenti che tocca l’autore, si parla come sempre di prostituzione, emarginazione, culture che si intrecciano, miti e leggende e scelte di vita tutte viste da angolazioni diverse.

Ma quello che mi è arrivato direttamente al cuore è il motivo per cui Izzo ha scelto questo argomento.
L’autore è venuto a mancare nel 2000, nel 1997 raccontava questo: “Il dramma sempre più frequente vissuto da tanti marinai in tanti porti francesi. Da Marsiglia a Rouen, numerosi cargo sono ancora oggi bloccati. Gli equipaggi, spesso stranieri, vivono a bordo in condizioni difficilissime, nonostante un’immancabile solidarietà. Ci tenevo a rendere omaggio al loro coraggio e alla loro pazienza”.

Quello che può spaventare di quest’autore è la disperazione che si legge fra le righe e l’ingiustizia della vita che Izzo non si fa remore di mostrare. Nonostante tutto questo, non posso fare a meno di consigliarlo, Izzo sta diventando uno dei miei autori preferiti, e dopo aver letto la trilogia su Montale anche questo romanzo non mi ha deluso anzi...

Buona lettura!!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin