Dettagli Recensione

 
La classe dei misteri
 
La classe dei misteri 2017-02-20 15:46:24 Chiara77
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Chiara77 Opinione inserita da Chiara77    20 Febbraio, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

In loco parentis


Siamo a St.Oswald, una scuola privata maschile del nord dell'Inghilterra, nell'autunno del 2005.
L'anziano professore di latino, Roy Straitley, si accinge ad iniziare un nuovo anno scolastico: la scuola sarà guidata da un nuovo Rettore. La sorpresa è veramente grande quando il professore si rende conto che il giovane Rettore, bello e perfetto solo in apparenza, non è altri che un suo vecchio allievo, Johnny Harrington, che ha trascorso a St. Oswald alcuni mesi del 1982. Il vecchio Straitly non si fida di Harrington, che è legato ad un'oscura vicenda accaduta in quel primo trimestre del 1982 e che riporta alla luce vecchie ferite mai rimarginate.
Il nuovo Rettore è anche deciso a snaturare il vecchio spirito della scuola, usando lo sciocco motto “Progresso nella tradizione” si propone di rottamare antiche tradizioni e valori e... anziani docenti. Ormai i tempi sono cambiati, l'educazione degli alunni è molto cambiata rispetto agli ideali di Straitley.
“In loco parentis. Un tempo significava: “Comportati come un genitore ragionevole.” Oggi praticamente nessuno sa cosa significhi. E poi, la maggior parte dei genitori oggigiorno non è affatto ragionevole. Sono litigiosi, legittimati a esprimere la loro opinione, creduloni, difensivi, maleducati e ossessionati dallo spendere bene i propri soldi. Come dice il Nuovo Rettore: non più genitori, ma clienti.”
Straitley, quasi da solo, o con pochi ambigui aiutanti riuscirà a salvare St.Oswald, fare luce su una vecchia ingiustizia e rimandare ancora un po' la temuta pensione?
Il lettore viene accompagnato dalla scrittura accattivante della Harris a chiarire l'enigma in cui niente è come sembra.
Consiglio vivamente la lettura di questo libro, che mi è piaciuto davvero tanto, non solo perché il ritmo è abbastanza incalzante e si susseguono i colpi di scena che tengono l'attenzione del lettore alta. Mi è piaciuta soprattutto l'ambientazione scolastica, le riflessioni sul mestiere di insegnante fatte finalmente “da dentro”. Si capisce benissimo che l'autrice sa di cosa sta parlando (al contrario della maggior parte dei libri che ho letto con personaggi insegnanti). Il vecchio professore non è descritto come il solito fallito che fa un mestiere pagato poco, ma come un uomo che ama profondamente il proprio lavoro, si prende cura dei suoi alunni, tutta la sua vita è racchiusa in St.Oswald. Purtroppo, come in ogni altra parte della società, anche nella scuola si nascondono ombre, angosce, disperazione e diversità, insieme a speranze, amore, amicizia, solidarietà, portate dall'umanità che vi si racchiude.
“Mi ha fatto un sorriso, un pochino troppo smagliante. “Pure tu dovresti pensare alla pensione. Vedere il mondo prima che sia troppo tardi.”
Ho scrollato le spalle e ho spento la sigaretta. “Perché prendersi il disturbo? Qui c'è tutto.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin