Dettagli Recensione

 
L'informatore
 
L'informatore 2017-01-15 16:26:52 cesare giardini
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    15 Gennaio, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Indagine su una giudice insospettabile.

John Grisham è uno dei miei scrittori preferiti, soprattutto per la capacità di analizzare con competenza le situazioni “legali” dei suoi thriller, le fasi processuali e tutti i risvolti tecnici dei dibattiti e delle controversie tra giudici ed avvocati. In questo romanzo, che rientra pur sempre nei cosiddetti legal-thriller, si nota un marcato sbilanciamento della narrazione nei confronti dell’indagine investigativa, raccontata minuziosamente, e poco spazio alle annotazioni di tipo propriamente legale. I protagonisti sono giudici ed investigatori, in uno scontro lungo e complicato; in sostanza un’investigatrice di nome Lucy, dipendente di una commissione della Florida preposta a sorvegliare la condotta morale dei giudici, viene incaricata, sulla base di informazioni fornite da una misteriosa “talpa”, di indagare su casi di corruzione (tangenti, appropriazione indebita) al centro dei quali si sospetta che agisca, in combutta con una banda di criminali, un’autorevole giudice apparentemente insospettabile e stimata da tutti, Claudia Mc Dover. L’indagata, molto abile e sicura di sé, possiede tuttavia immobili e beni spropositati e mantiene, pur tentando di celarlo, un tenore di vita nettamente superiore allo stipendio professionale. La situazione precipita quando, dopo un’azione delittuosa, arriva un’ulteriore soffiata, che permette di far luce su una rete malavitosa estesa, che coinvolge numerosi Casinò della Florida, appartenenti a tribù indiane, direttori di alberghi di lusso, poliziotti insospettabili. Lucy, con l’aiuto di agenti federali dell’FBI, viene a capo dell’intricata vicenda. Come accade sovente nei romanzi di John Grisham, scorre poco sangue: prevale un’indagine ragionata e minuziosa sul succedersi degli avvenimenti, quasi una cronaca giornalistica, in cui però non mancano tensione e colpi di scena. Un romanzo diverso dai consueti temi narrati dall’autore, che non mancherà di suscitare curiosità ed interesse negli amanti del genere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I legal-thriller di John Grisham
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin