Dettagli Recensione

 
Un delitto da dimenticare
 
Un delitto da dimenticare 2017-01-10 12:42:48 cosimociraci
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
cosimociraci Opinione inserita da cosimociraci    10 Gennaio, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Omicidi di brughiera

Prima di cominciare vorrei manifestare la difficoltà iniziale nella lettura, dovuta a nomi e termini islandesi che ho faticato a leggere. Primo fra tutti, per esempio "Erano andati a caccia sulla Eyvindarstaðaheiði" e poi ancora "Tuttavia, la Eyvindarstaðaheiði era ancora poco percorribile". Ho rinunciato velocemente a leggerlo accontentandomi di sapere che è una brughiera utilizzata per la pastorizia durante il periodo estivo (Wikipedia docet). Anche i nomi, soprattutto Mensalder ed Erlendur sembrano saltati fuori da un romanzo di Tolkien, all'inizio mi hanno distratto molto portando la mia mente altrove.

Un buon giallo rurale ambientato in Islanda verso fine anni Settanta, che presenta due indagini molto diverse l'una dall'altra. La prima relativa ad una ragazza scomparsa molti anni prima, ed un'altra relativa ad un omicidio attuale di un uomo trovato morto nei pressi di una centrale geotermica.

Il romanzo è un po' parco, essenziale, quasi privo di suspense; ma le indagini, specialmente quella sulla ragazza scomparsa, sono molto intense ed interessanti.
I personaggi sono ben caratterizzati, soprattutto Erlendur al quale l'autore dedica un interesse particolare.

Secondo me non è difficile capire com'è politicamente schierato Indridason, visto che gli americani non ne escono fuori bene e per il rotto della cuffia. L'autore descrive bene la diffidenza tra gli americani militari, d'istanza presso l'avamposto Nato durante la Guerra Fredda, e gli islandesi, rimarcando non solo le ostilità nei confronti degli autoctoni, ma anche la discriminazione razziale che gli americani hanno nei confronti dei loro stessi compatrioti.

E' il primo romanzo che leggo di Arnaldur Indridason ma anche il secondo prequel dedicato alla gioventù dell’ispettore Erlendur e non escludo di leggere anche gli altri.

Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Comprendo il tuo stato d'animo. Qualche tempo fa lessi "L'abitudine delle volpi" e ancora ho brividi di freddo pensando all'ambientazione glaciale del libro, che ben si rispecchia nello stile glaciale di Indridason.
Quanto alla pronuncia, abbi pazienza: inizialmente anch'io mi ero dato pena per cercare di comprendere come si leggessero tutti quei simboli letterari assenti nel nostro alfabeto, poi, capito che sono solo sfumature foniche del th inglese, ci ho rinunciato limitandomi ad associare quell'accrocchio di lettere ad un ben preciso personaggio o luogo.
Per me è stato un piacevole diversivo in un tipo di letteratura a me ignoto, però, onestamente, non so se affronterò nuovamente i ghiacciai artici dei gialli islandesi.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio