Dettagli Recensione

 
Macabri resti
 
Macabri resti 2017-01-05 14:16:53 sonia fascendini
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
sonia fascendini Opinione inserita da sonia fascendini    05 Gennaio, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Testimone oculare

Scopro leggendo questo romanzo che esiste un lavoro terribile che non conoscevo. quello di identificare le persone massacrate durante le guerre, e poi di informarne i familiati. Questa attività è svolta da Jack Solomon nella ex Iugoslavia, dove ha parecchio lavoro d fare. Reso piuttosto cinico da migliaia di cadaveri e convinto di poter sopportare ogni cosa, nonostante tutto la crudeltà umana riesce ancora a sorprenderlo. In un camion vengono infatti trovate ventisette persone tutte imparentate tra loro e morte soffocate. Scopre che una sola ragazza della famiglia è sopravissuta e si mette alla sua ricerca convinto che abbia assistito all'eccidio e che possa dargli delle risposte. Da qui il romanzo cambia e diventa qualcos'altro. Solomon, infatti entra nel mondo della prostituzione e delle tratta delle schiave. Conosce sfruttatori di varie nazionalità ma accomunati da una crudeltà indicibile, frequenta bordelli, parla con ragazze confuse e spaventate.
A metà strada tra un racconto d'azione ed un libro di denuncia, alla fine mi sembra che il libro non centri bene nessuno dei due obiettivi. Probabilmente la parte che riguarda lo sfruttamento delle ragazze è drammaticamente vera e avrebbe meritato di essere trattata da sola. Invece l'autore ha voluto esagerare e ci ha messo lotte tra bande, poliziotti corrotti, pulizia etnica. Insomma troppe cose per un romanzo così breve.
Infine veniamo al titolo: perchè non mantenere nella traduzione italiana il titolo originale? "macabri resti" è decisamente fuori tema e fuorviante.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin