Dettagli Recensione

 
Cospirazione Caravaggio
 
Cospirazione Caravaggio 2016-11-18 10:58:04 cosimociraci
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
cosimociraci Opinione inserita da cosimociraci    18 Novembre, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Chiaroscuro e tenebrismo

Da profano di storia dell'arte mi sto affezionando alla figura di Caravaggio, infatti è passato meno di un anno da quando ho letto "Il quadro segreto di Caravaggio" di Francesco Fioretti, che analizza molto bene Caravaggio dal punto di vista artistico.
La vita rocambolesca di Caravaggio si presta bene al genere thriller.

Il romanzo ha un buon ritmo ma non abbastanza veloce, infatti in alcuni punti alcuni dialoghi sembrano inutilmente ripetitivi e smorzano la regolarità della dinamica.
Gli omicidi sono un po' macabri com'è giusto che sia per gli amanti del genere.
Alex Connor è maestro nel nascondere gli indizi ed ogni tentativo di provare a risolvere il caso, prima che l'autore lo decida, è futile. E' sufficiente lasciarsi trasportare dalla lettura ed attendere il naturale avvicendarsi degli eventi.

Dal punto di vista dei contenuti non lo considererei proprio un thriller storico in quanto è quasi esclusivamente ambientato ai giorni nostri a meno di qualche riferimento sporadico a Caravaggio. Tra l'altro l'artista non è approfondito adeguatamente ne come ambientazione storica ne artistica.
Concordo con il dissidio comune ad accostare il romanzo al Codice da Vinci e Il nome della rosa. Ogni romanzo è a se e preferisco lasciare al marketing questo tipo di considerazioni.

In generale in ogni lettura, tra romanzo e lettore, si crea una certa alchimia che può rendere la lettura piacevole, meno piacevole e magica se l'autore riesce a scaraventarci nel suo mondo.

In questo caso non c'è stata alcuna magia.

Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio