Dettagli Recensione

 
La canzone di Susannah. La torre nera
 
La canzone di Susannah. La torre nera 2016-09-06 15:29:29 Anna_Reads
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Anna_Reads Opinione inserita da Anna_Reads    06 Settembre, 2016
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Nel paese della memoria il tempo è sempre ora.

Devo dire che fino a questo libro non avevo particolarmente amato Susannah. Come accennavo nei Lupi, complici la figaggine, la bravura subita ed immediata in tutto e qualche stucchevole vezzo linguistico (peggiorato dalla traduzione italiana).
È vero che aver creato una pistolera senza gambe, costretta a muoversi su una sedia a rotelle era stato un colpo niente male, ma il personaggio era un po’ “né carne né pesce” secondo me (oltre al fatto che si sposava con Eddie e questa era dura da digerire).
Sapendo che qui avremmo avuto persino Susannah madre, avevo foschissime aspettative. Ma è King.
Nel libro che poteva essere il trionfo dello stucco e del politically correct (?) ti fa amare un personaggio forte che finalmente si caratterizza. Un personaggio in perenne conflitto con sé stesso e non solo a causa delle altre “anime” che vivono in lei, ma forte e razionale e – soprattutto – allergico a raccontarsi storie.
“Già da bambina raramente era stata tanto felice come quando fingeva di essere qualcun altro. La qual cosa probabilmente spiega tutto quello che vale la pena di sapere su di te, dolcezza, pensò.”
Quindi Susannah, alle prese con una Mia ben più pericolosa di Detta, madre nel modo più bizzarro che si possa immaginare si afferma e conferma pistolera.
Un istante dopo aver partorito, spara al figlio.

Ahimè riesce solo a staccargli una zampa.
E ci avviamo al finale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin