Dettagli Recensione

 
La verità sul caso Harry Quebert
 
La verità sul caso Harry Quebert 2016-05-03 07:56:25 Pelizzari
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    03 Mag, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

LA FORZA DEGLI SCRITTORI

Questo è un libro a scatole cinesi, nel senso che è un libro che ha per oggetto un libro, anzi più di uno. Ed uno scrittore, anzi più di uno. E, al di là della trama che comunque ti tiene molto legato nella lettura, perché non vedi l’ora di arrivare alla fine e di scoprire, fra le mille verità possibili, quella vera davvero, è un libro che ti fa riflettere sulla forza degli scrittori. Perché loro possono decidere la fine di una storia, hanno il potere di far vivere o far morire, hanno il potere di cambiare tutto. E tante cose cambiano nel corso della lettura. Il tutto comincia con l’identificazione di un possibile colpevole, che il punto di vista in cui è scritto il romanzo ti porta a pre-considerare innocente e quindi a voler comunque difendere. Durante il dipanarsi della trama i fatti si complicano, spuntano tanti personaggi secondari, tanti potenziali assassini. C’è una grande confusione, ma molto organizzata, alla fine tutto viene ricondotto, spiegato e tutto risulta chiaro e motivato. In questo sta la forza di questo scrittore. Che, seguendo ottimamente i 31 consigli che, come in un conto alla rovescia, tengono il passo della lettura (anche questa è una trovata letteraria che ho trovato ottima), aveva ben chiaro fin dall’inizio l’attacco, per stupire, e ben chiaro anche il finale, per lasciare il segno e sicuramente non farsi dimenticare. Il tutto all’insegna delle verità, che è la sua responsabilità di scrittore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
250
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Che bel commento, Marika. Sei stata capace, in poche righe, di dire proprio quelle parole capaci di invogliare la lettura e offrire, anche a chi ha letto il libro come me, un modo nuovo per osservarlo.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Omicidio in biblioteca