Dettagli Recensione

 
L'uomo in fuga
 
L'uomo in fuga 2016-04-21 14:42:32 sonia fascendini
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
sonia fascendini Opinione inserita da sonia fascendini    21 Aprile, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

reality da paura

In questo volume del 1982 Stephen King ipotizza di aver superato di alcuni decenni la boa degli anni 2000 e di aver abbondantemente superato anche la boa della correttezza, del buon gusto e anche della decenza. In un'America dominata dalla televisione che qui diventa Tri-vu ogni cosa è portata all'eccesso. L'inquinamento ha superato ogni limite tollerabile, il controllo dello stato sulla popolazione è completo, le differenze tra ricchi e poveri sono abissali. Ma al centro di tutto c'è la tri-vu : "Ogni appartamento ne ha uno, non si sa se è consentito spegnerla". A farla da padrone dentro la magica scatola sono i reality ed i giochi a premi. Gli autori raggiungono vette di crudeltà insormontabili, gli spetttatori sono anestetizzati e richiedono sempre di più, i concorenti dal canto loro hanno solo questa opportunità per mantenere la loro famiglia.
Tra questi il gioco peggiore è "l'uomo in fuga". La sceneggiatura è molto semplice: il concorrente viene braccato e se preso ucciso da una serie di cacciatori. Il pubblico se lo incontra può fare la spia e ricevere in cambio una taglia. Il premio più alettante rimane però quello di assistere in diretta all'esecuzione. Con King seguiamo la fuga di Richard ventottenne con una figlia ammalata che decide di sacrificarsi per lasciare in eredità alla famiglia il premio di partecipazione al gioco. In un crescendo di tensioni ne condividiamo i piani, le preoccupazioni per la famiglia, le delusioni per le strategie fallite, esultiamo per i suoi successi e condividiamo ed applaudiamo alla sua mossa finale.
Libro che in alcune parti fa sentire i suoi anni. Questa futura America surreale è comunque resa molto bene. Lucide e chiare sono anche le emozioni del protagonista, le sue motivazoni e quelle di chi lo aiuta e di chi invece lo tradisce. Considerando il livello basso a cui sono arrivati oggi i reality un libro di questo tipo oggi fa più rabbrividere di quanto lo avrebbe fatto al momento in cui è uscito.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio