Dettagli Recensione

 
Il Grande Male
 
Il Grande Male 2016-04-19 17:57:28 siti
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
siti Opinione inserita da siti    19 Aprile, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il trionfo del male

Durante gli intensivi giorni della trebbiatura quando il caldo, la polvere e il faticoso lavoro stravolgono la vita della “Pré-aux- Boeufs”, fattoria isolata in riva al mare, nei pressi de La Rochelle, muore Jean Nalliers. Apparentemente vittima della sua epilessia che gli avrebbe causato la caduta dalla finestra del granaio durante una crisi, è in realtà stato spinto giù dalla signora Pontreau, la suocera. È vedova e ha altre due figlie che vivono con lei a Nieul. Nessuno sospetta della donna. Arriva l’inverno, la figlia vedova diventa quasi catatonica e ,nonostante i rancori del consuocero, vero proprietario, riesce a vendere la fattoria restituendosi uno status sociale borghese mai dimenticato nonostante le disgrazie economiche dell’ultimo periodo di vita del suo benestante marito. Intanto la povera cameriera che era al servizio in fattoria nei giorni della trebbiatura inizia a gironzolare intorno alla casa della Pontreau, mentre sbandiera presunte, imminenti e inverosimili possibilità economiche...

Il romanzo gioca sulla curiosità del lettore che in realtà sa già tutto ma viene attanagliato dagli infallibili meccanismi del giallo, curioso di sapere quali risvolti assumerà la vicenda. La lettura è gradevole, la caratterizzazione della protagonista eccezionale, la descrizione dei paesaggi funzionale alle atmosfere di sospetto che si creano. Il mare, la campagna, il piccolo paese, la corriera che fa la spola tra la cittadina e Nouel, la piazza, la strada del mare, la grande casa signorile memoria dei vecchi fasti borghesi, il Cafè Louis.
Su tutti emerge indistinta una folla: gli abitanti del luogo; dapprima rappresentati come singoli e sparsi spettatori assurgono poi al ruolo di compatta e impietosa giuria per accettare infine il trionfo del male.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin