Dettagli Recensione

 
Paura
 
Paura 2016-04-17 16:48:57 silvia71
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
silvia71 Opinione inserita da silvia71    17 Aprile, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il prezzo della colpa

“Paura” di Stefan Zweig veste i panni del racconto o novella che dir si voglia, un po' meno quelli del romanzo.
La penna dell'autore austriaco è caratterizzata da un'innata eleganza linguistica e strutturale, tratto comune a tutti i suoi lavori siano essi di natura storica siano di libera fantasia narrativa.
Vista l'esiguità della pagine, in spazi ristretti Zweig deve ritrarre una donna attanagliata dal timore di essere scoperta come fedifraga.
Lei è donna matura, agiata, vita scandita da ritmi sempre uguali a se stessi, clima familiare sereno ma reso indigesto da una monotonia opprimente. Da qui l'evasione, la colpa, il gusto assaporato del proibito che cattura e non molla.
L'autore analizza minuziosamente le sensazioni e gli stati d'animo dell'adultera, seguendone le evoluzioni dei pensieri e trascinando il pubblico in una girandola vorticosa, di supposizioni, di paure, di incubi. Ciò che rimane di una storia di passione è una lacerante sconfitta psicologica per una donna che è scossa ma che non vorrebbe perdere quell'approdo spensierato costituito da un giovane amante.

Si percepisce vigorosa tra le righe l'influenza freudiana e di tante correnti dell'epoca interessate alla psicoanalisi; lo scandagliare l'interiorità dell'essere umano non è frutto di improvvisazione o puro prodotto di un eccelso narratore ma nasce da un interesse coltivato e condiviso in ambienti di “addetti ai lavori”.
I monologhi ed i dialoghi sia della donna sia del consorte legittimo sono mirabili e sembrano nascere appunto dalla fusione di una penna maestra nella scrittura con elementi assorbiti attraverso lo studio della saggistica psicoanalitica.
Un racconto da assaporare con attenzione per non perdere la sfaccettature più nascoste, per comprenderne le emotività e le razionalità.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
240
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Me lo annoto! Nonostante tutte queste belle valutazioni, non l'ho ancora letto... :-)
Silvia, il tuo bel commento è una segnalazione.
Conosco l'autore solamente come biografo , e per "Il mondo di ieri".
Grazie Silvia, me lo segno!
Zweig è un autore che merita di essere ancora letto e conosciuto.
Personalmente ho un debole per gli scritti a sfondo storico-saggistico, tuttavia il suo stile di scrittura è un marchio di fabbrica inconfondibile
Anch'io ho adorato questo piccolo libro! Bella recensione.
Matelda
18 Agosto, 2016
Ultimo aggiornamento:
18 Agosto, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Splendida , colta ed ed elegante recensione di un grande piccolo libro che amo da sempre . Grazie Silvia 71!
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin