Dettagli Recensione

 
Profondo blu
 
Profondo blu 2016-03-08 22:40:54 Vita93
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Vita93 Opinione inserita da Vita93    09 Marzo, 2016
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Deep web

Il prolifico autore americano Jeffery Deaver, in quasi trenta anni di onorata carriera, ha toccato ogni sfumatura racchiusa nel torbido universo della scrittura di genere thriller.
Poteva mancare un thriller tecnologico nella sua sterminata attività letteraria? Ovviamente no.

“Profondo blu”, datato 2001, è ambientato nella Silicon Valley, area metropolitana della Baia di San Francisco. Una zona famigerata per la presenza di sedi principali di numerose aziende innovatrici, tecnologiche ed avanguardiste, tra le quali ricordiamo Amazon, Apple, Google, Facebook, Microsoft, Netflix.
È qui che un folle hacker omicida, grazie ad un diabolico programma, riesce ad entrare nei computer di chiunque, scoprendone i segreti. È un camaleonte, un mago del travestimento convinto di replicare nella vita reale un violento gioco di ruolo con omicidi e livelli di difficoltà sempre più elevati.
Il termine hacker, in realtà, non è corretto. Un hacker è colui che sfrutta le proprie capacità informatiche per curiosare, esplorare i dettagli dei sistemi programmabili e sperimentare come estenderne l'utilizzo. “Guardare e non toccare”.
L’omicida è piuttosto un cosiddetto cracker, mosso da scopi distruttivi.
A dargli la caccia, in una frenetica lotta contro il tempo, sono l’Unità Crimini Informatici della Polizia di Stato della California, il detective Frank Bishop e Wyatt Gillette, un hacker condannato per aver violato la legge federale sulla privacy informatica e che gode di un permesso speciale per collaborare nella cattura dell’assassino.

“Profondo blu” è un thriller intrigante, incentrato su un mondo, quello della tecnologia, che ormai ci circonda e ci influenza quotidianamente. E che per assurdo conosciamo pochissimo. La realtà informatica è in continuo mutamento, e in questo senso è doveroso constatare che i quindici anni trascorsi dalla pubblicazione del romanzo sono evidenti, tra tecnologie che non esistono più, file preistorici e iconici floppy disk.
Ma è un aspetto marginale che non toglie valore ad una vicenda ritmata e piena di colpi di scena, a conferma dell’abilità narrativa del nativo di Glen Ellyn.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin