Dettagli Recensione

 
Chi perde paga
 
Chi perde paga 2016-01-09 14:06:04 sonia fascendini
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
sonia fascendini Opinione inserita da sonia fascendini    09 Gennaio, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Hodges parte seconda

Trovo molto improbabile questo investigatore creato da Stephen King e lo stesso devo dire della sua scalcinata banda di collaboratori. Però il detective in pensione Bill Hodges con tutti i suoi acciacchi dovuti all'età, le sue tristezze e debolezze mi è simpatico. Certo, se siamo alla ricerca di adrenalina e suspence non le troveremo dentro questo volume.
Nel secondo episodio della trilogia dedicata a questo arzillo vecchietto ( che a me è piaciuto più del primo) vediamo la sua comparsa dopo aver girato più della metà delle pagine. La prima parte ci racconta quanto successo nei tre decenni precedenti a due ragazzi nati ad alcune decadi di distanza, ma stregati allo stesso modo dagli appunt inediti di un noto scrittore. Il primo dei due uccide il suo mito, non tanto per rubargli soldi e taccuini quanto per punirlo di aver trasformato il protagonista dei suoi romanzi in un pantofolaio incallito. Finito in prigione per altre ragioni trascorrerà gli anni succesivi a sognare i taccuini che non ha avuto il tempo di leggere.
Il secondo giovane è quello, che per una serie di coincidenze favorevoli leggerà i taccuini e per altrettante sfortunate ragioni finirà in guai più grandi di quelli che può gestire. A questo punto interverrà Hodges e...
Il romanzo si legge molto agevolmente, i continui passaggi da uno scenario all'altro sono fatti con una tale abilità da un creare disorientamenti. I personaggi sono ben strutturati, non sempre credibili, ma capaci di destare emozioni.
Mi è piaciuta la prima parte e al di là delle coincidenza eccessive ho trovato la trama originale e nuova. Bella l'idea di far rivivere anche a uno dei protagonisti del libro la scena in cui nel primo volume, la Mercedes si lancia sulla folla di disoccupati in coda. La parte più prettamente investigativa, invece mi ha entusiasmata poco.
Credo comunque che leggerò anche la terza parte della serie: così, per vedere come va a finire.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin