Dettagli Recensione

 
La spia che venne dal freddo
 
La spia che venne dal freddo 2015-12-08 00:43:41 Vita93
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Vita93 Opinione inserita da Vita93    08 Dicembre, 2015
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Cortina di fumo

Si dice che ogni scrittore racconti una parte di sé nei propri romanzi.
Niente di più vero per John le Carrè, pseudonimo di David John Moore Cornwell, la cui esistenza è degna dei più rocamboleschi intrecci spionistici che lo hanno reso celebre nel mondo della letteratura.
Reclutato in giovane età dai servizi segreti inglesi, le Carrè ha svolto incarichi sotto copertura per sei anni, prima di essere tradito da un doppiogiochista del KGB che lo costrinse al ritiro.
Ha quindi iniziato la carriera di scrittore ed il 1963, con la pubblicazione de “La spia che venne dal freddo”, è stato l’anno della svolta.

Alec Leamas è un agente segreto inglese reduce da un’operazione fallimentare a Berlino. Molti dei suoi uomini sono stati scoperti e uccisi dagli agenti rivali della Germania democratica filocomunista, capitanati dall’infallibile Mundt.
Su ordine delle alte sfere del Circus britannico, Leamas si finge disilluso, dedito al consumo di alcolici e pronto a tradire la propria patria, per riuscire così ad infiltrarsi nell’organizzazione nemica. Uno dei membri più importanti del Circus, sebbene nella vicenda rivesta un ruolo secondario, è George Smiley, il personaggio più celebre e presente nei romanzi dell’autore britannico.

L’ambientazione, divisa tra Londra e Berlino, è affascinante e cupa, emblema di un’epoca immersa nel pieno della Guerra Fredda. Così come il Muro della capitale tedesca simboleggiava una divisione ideologica e geografica, così il romanzo contrappone due facce della stessa medaglia.
L’intrigo è sfumato, credibile, privo di inutili iperboli. I personaggi sono ben sviluppati e di non facile inquadratura, perché lo scrittore ha il merito di non cadere nel tradizionale errore di dividere le due fazioni tra buoni (occidentali) e cattivi (KGB), bensì di approfondirne motivazioni, credenze e rispettivi punti di vista. È una storia avara di sparatorie e scene d’azione, in totale contrapposizione allo stile del capostipite del genere, Ian Fleming, che amava circondare il leggendario James Bond di un’atmosfera glamour, movimentata, talvolta giocosa.

“La spia che venne dal freddo” è un romanzo solido, misurato ma al tempo stesso coinvolgente, che si interroga sull’importanza strategica di un singolo individuo in contesti in cui pochi uomini si trovano a decidere le sorti di intere nazioni.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio