Dettagli Recensione

 
Inferno
 
Inferno 2015-09-03 08:07:18 Sara342
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Sara342 Opinione inserita da Sara342    03 Settembre, 2015
  -   Guarda tutte le mie opinioni

IL VIRUS E IL MONDO

Ultimo capolavoro di Dan Brawn, "Inferno" è un viaggio attraverso le opere e monumenti di grandi artisti, come Dante e Michelangelo, spalmate tra Firenze, Venezia e Istanbul. Il protagonista è lo stesso di "Angeli e Demoni" e de "Il codice Da Vinci", cioè il prof. di storia dell'arte e di simbologia religiosa Robert Langdon che questa volta viene affiancato dalla dottoressa Sienna Brooks, che lo ha curato durante la degenza all'ospedale di Firenze. Insieme vanno alla ricerca di un pericoloso virus artificiale creato da un ingegnere biomedico tedesco, Bertrand Zobrist, in grado di modificare geneticamente il corpo umano con lo scopo di dimezzare la popolazione mondiale affinché si salvaguardi il pianeta da un'imminente e repentino crollo causato dal sovrappopolamento.
I due scoprono che l'ingegnere,morto una settimana prima, era un attento e accanito sostenitore di Dante Alighieri, nonché proprietario della sua maschera di cera conservata in un museo fiorentino; ragion per cui gli indizi vengono trovati in opere che in qualche modo sono ricollegabili a Dante.
La storia, scritta nel perfetto stile di Dan Brawn, risulta, nel complesso, interessante e avvincente. Descrizioni delle opere minuziose e perfette e riferimenti storico - artistici e letterari giusti ed esaustivi. La fine è un po' deludente rispetto alle aspettative troppo elevate createsi nel lettore dall'inizio del romanzo. Il pensiero malato e diabolico di Zobrist può risultare disturbante ma se osservato sotto un'altra luce, anche ponderabile, per certi versi. L'unico riferimento alla Divina Commedia di Dante sono le terzine del venticinquesimo canto dell'Inferno, analizzate per scoprire l'ultimo indizio che concluderà il mistero. L'Inferno quindi è più una metafora riguardante il mondo terreno.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"Il Codice Da Vinci" e "Angeli e Demoni"
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio