Dettagli Recensione

 
Il gioco di Gerald
 
Il gioco di Gerald 2015-08-30 10:11:33 Melantha
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Melantha Opinione inserita da Melantha    30 Agosto, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'orrore in una camera da letto

“Il gioco di Gerald” ha come protagonista Jessie Mahout, una donna di mezz’età che si presta, per l’ennesima volta, ai desideri sessuali perversi del marito, Gerald per l’appunto. Durante il rapporto, però, sentendosi particolarmente umiliata, lo allontana con un calcio, causandone inavvertitamente un infarto fatale. Ammanettata al letto, Jessie non può scappare: le chiavi per la libertà sono fuori dalla sua portata e la casa, presso un lago, è isolata. Durante la sua prigionia, Jessie dovrà affrontare un vero e proprio viaggio dell’orrore dentro la sua mente e le proprie proiezioni oniriche, caricate anche da presenze fisiche inquietanti che troveranno modo di materializzarsi all’interno della camera da letto, divenuta la sua prigione.

Lo stile è quello solito di King: ottimo, ottimo, ottimo. Al contrario di molti altri suoi romanzi, questo è più contenuto e non si sono eccessive digressioni, se non in rari casi e ciò lo rende ancor più scorrevole, ma non meno denso.

La trama regge e sa far raggelare davvero il lettore. Non tanto per la presenza di figure inquietanti, che si andranno a scoprire durante la lettura e che sono tipiche della narrativa “kinghiana”, ma quanto per il viaggio introspettivo di Jessie, la rievocazione dei suoi dolorosi ricordi, delle sue paure, dei suoi incubi che invadono la sua mente e tutta la stanza. Lo definirei un libro claustrofobico, che proietta personaggio e lettore dentro una singola stanza senza volerli far più uscire.

L’orrore che un lettore vive, in questo romanzo, è la coscienza che può accadergli qualsiasi cosa in qualsiasi momento, anche durante un semplice ed innocente rito quotidiano e che la sua vita si possa trasformare in una vera e propria guerra per la sopravvivenza.

Lo consiglierei? Sì, sì ed ancora sì. Questo romanzo non può che rientrare tra le letture degli appassionati dell’horror. Strasuggerito.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin