Dettagli Recensione

 
Il segno dei quattro
 
Il segno dei quattro 2015-08-21 14:26:13 Vita93
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Vita93 Opinione inserita da Vita93    21 Agosto, 2015
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Sherlock Holmes #2

“Il segno dei quattro”, pubblicato nel 1890, è il secondo romanzo con protagonista il detective più famoso della storia della letteratura, Sherlock Holmes.

Momentaneamente a corto di intrighi e misteri da risolvere, Holmes si mostra incline al consumo di cocaina, che sostiene di utilizzare in piccole dosi per mantenersi attivo e vigile.
Ben presto la richiesta di aiuto di una graziosa signorina, Mary Morstan, consente al protagonista e al fidato coinquilino dottor Watson di tornare in azione.
Al centro del caso stavolta ci sono un tesoro nascosto e un padre scomparso, tra la grigia Londra simboleggiata dai vapori del Tamigi e i tumultuosi paesaggi orientali dell’India, dove l’uomo aveva prestato servizio militare.

Anche in questo secondo capitolo della serie, così come era avvenuto ne “Uno studio in rosso”, Arthur Conan Doyle suddivide la storia tra due ambientazioni molto diverse tra loro.
La prima, Londra, che è sempre luogo di svolgimento dell’indagine nonché residenza di Holmes, e la seconda che serve a circoscrivere il fatto originario, il motivo scatenante del caso da risolvere.
In quest’avventura conosciamo meglio sia Sherlock, che a tratti appare più umano rispetto al precedente romanzo, che il dottor Watson. Intorno ad essi si muove la consueta schiera di personaggi secondari, tra i quali spiccano per simpatia i funzionari di polizia che affiancano i protagonisti nell’indagine e che ironicamente non brillano di particolare intuito.

Risulta ancora vincente la scelta collaudata di mescolare il genere investigativo ad un sapiente e tipicamente britannico utilizzo dell’ironia, ma rispetto al primo capitolo la trama è meno avvincente ed il genio di Holmes ha meno occasioni per essere esaltato.
La lettura resta comunque piacevole, a testimonianza di un personaggio e di uno scrittore entrambi intramontabili.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio