Dettagli Recensione

 
Joyland
 
Joyland 2015-07-14 17:29:33 sonia fascendini
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
sonia fascendini Opinione inserita da sonia fascendini    14 Luglio, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Luna park da quasi..paura

E' il 1973. Il costo della benzina e le crisi internazionali sono ben lontane dalla mente di Devin Jones. La sua Wendy lo ha lasciato. Il primo amore, quello che solo a vent'anni è così assoluto e insostituibile ha deciso che è ora di iniziare a camminare da soli. Il ragazzo d'impulso decide che quell'anno il suo lavoretto stagionale per finanziare l'università sarà in un parco diverimenti.
Tra pensieri più o meno convinti di suicidio lo accompagneremo in quell'estate che a detta dello stesso Devin gli cambierà la vita. Con lui entreremo nel mondo dei luna park: industrie che vendono divertimento. ci trasformeremo in Howie, ci incuriosiremo di fronte all'inevitabile fantasma del parco e ci commuoveremo per il non meno evitabile bambio malato.
Questo è un pò diverso della maggior parte dei libri di King. I personaggi sono sempre delineati con sagacia e precisione come piace a me. C'è una storia normale, che pian piano si trasforma in qualcos'altro, abbiamo il sovrannaturale e anche qualche incursione nella violenza. Trovo però che questi due aspetti siano più marginali rispetto a quanto succede in altri romanzi di King. Il centro è Joyland un parco divertimento un pò demodè rispetto alle multinazionali del divertimento. Al suo interno però si aggira una moltitudine di varia umanità che gli dà il fascino di ua vecchia signora con tante storie da raccontare.
Il finale anche se poco credibile, offre comunque una soluzione inaspettata al mistero che aleggia tra tutte le pagine del libro. In definitiva quindi pollice alzat anche per quello.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio