Dettagli Recensione

 
C'è un cadavere in biblioteca
 
C'è un cadavere in biblioteca 2015-04-07 15:01:08 MrsRiso13
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
MrsRiso13 Opinione inserita da MrsRiso13    07 Aprile, 2015
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Non solo libri in biblioteca

L'attrazione verso i libri e le biblioteche mi ha portato a leggere questo romanzo giallo dal titolo accattivante “ C'è un cadavere in biblioteca” e dalla lunghezza assai modesta. Inizio calzante, con il ritrovamento della vittima nelle prime pagine in una casa signorile dove nessuno la conosce. Le incertezze della polizia nel decifrare gli indizi, impongono un aiuto: entra in scena Miss Marple. Con la sua civetteria e la sua curiosità, chiamata in causa dalla proprietaria, sua amica. “Tu sei così pratica di cadaveri” la incita Dolly Bantry dandogli campo libero. La naturale ritrosia dell'astuta zitella (“Oh, non davvero. I miei piccoli successi sono sempre stati per lo più teorici” ) è solo cortesia, in realtà, appena scesa dall'auto che l'ha portata a casa Bantry, l'indagine casalinga prende il via e trova le due donne complici nel cercare il colpevole. Molti i dialoghi, composti da parole accuratamente scelte, per portare avanti la trama, conversazioni per identificare la posizione degli indiziati e per mostrare ciò che i più non riescono a vedere. Descrizioni di luoghi e indizi a cui prestare attenzione, perché come al solito, Agatha, non nasconde nulla, tutto è palese ed evidente, descritto, semplice e lineare, in modo che ogni romanzo sia una sfida con il lettore.
Nulla di nuovo quindi, solo il solito perfetto giallo classico da leggere!

“I gentiluomini” disse, con l’abitudine delle vecchie zitelle di considerare quelli del sesso opposto come una specie di animali selvatici “non sono sempre equilibrati come sembrano a prima vista”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
gialli classici
Trovi utile questa opinione? 
220
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Nonostante l'ampia produzione di gialli ai giorni nostri, trovo che gli omicidi di Agatha abbiano un qualcosa che gli rende atemporali e sempre "gustosi". Complimenti!
In risposta ad un precedente commento
MrsRiso13
07 Aprile, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Concordo!!!
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio