Dettagli Recensione

 
Il confessore
 
Il confessore 2015-02-27 16:16:01 cesare giardini
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    27 Febbraio, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un intrigo avvincente

La Oslo di Jo Nesbo è una città poco raccomandabile. La polizia è corrotta (anzi, “marcia”), fioriscono traffici illeciti, droghe di qualsiasi tipo si spacciano ovunque, loschi figuri legati a varie mafie tramano nell’ombra, ben protetti da magnati dell’alta finanza e autorità locali compiacenti. Su questo sfondo si staglia la figura del protagonista, il giovane Sonny Lofthus, eroinomane, costretto per sopravvivere a confessarsi autore di crimini orrendi, compiuti da altri; incarcerato si specializza nel “confessare” a modo suo e ad impartire l’assoluzione a criminali incalliti desiderosi di redimersi. Scoprirà dopo anni che l’amatissimo padre, poliziotto, non è morto suicida ma è stato ucciso da poliziotti corrotti : tanto basta per indurlo a fuggire dal carcere ed a mettere in atto una serie di vendette programmate e spettacolari. Non c’è tregua nel thriller, ricco di colpi di scena, di cui due assolutamente inaspettati negli ultimi capitoli. Jo Nesbo dà anche spazio ai sentimenti intercalando nella narrazione, con toni partecipi e commoventi, la tormentata storia tra l’ispettore Simon Kefas e la moglie, in procinto di perdere la vista, e la nascente totalizzante passione tra Sonny e Martha, responsabile di un centro d’accoglienza per eroinomani. Tutto sommato un romanzo avvincente, che si legge piacevolmente. Pur non essendo all’altezza della famosa trilogia scandinava di Stieg Larsson, il giallo del norvegese Jo Nesbo, con il suo straordinario protagonista, una sorta di angelo vendicatore “ dolce e feroce”, possiede tutti crismi per diventare una delle migliori opere della letteratura gialla nordeuropea.




Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I gialli della letteratura scandinava
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio