Dettagli Recensione

 
Abisso senza fine
 
Abisso senza fine 2015-02-13 10:26:43 Sordelli
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sordelli Opinione inserita da Sordelli    13 Febbraio, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Nell'abisso dell'anima

Solitamente, quando recensisco, mi piace fare un riassunto del romanzo: qualcosa di personale, con qualche dettaglio, ma senza spoiler. Essendo passato molto tempo dalla conclusione di questo volume (ed essendomi accorta solo ora di non aver scritto un'opinione), la mia memoria ha perso un po' i dettagli; pertanto preferisco omettere il riassunto e passo direttamente al mio parere =)
Quindi, dopo questa prolissa introduzione, posso dire che......naturalmente Karin Slaughter non delude mai!!!
Lo stile dell'autrice per me è assolutamente intrigante, coinvolgente e unico: leggo thriller più o meno dall'età di 14 anni e Jeffery Deaver era il mio idolo indiscusso, ma ero arrivata ad un punto in cui il mio essere iper critica aveva un po' affievolito la mia speranza di trovare romanzi thriller che stimolassero la mia piccola mente criminale (lo dico per ridere, eh!).
Per fortuna sono incappata in due autori che hanno "riacceso la scintilla" ed uno di questi è esattamente la Slaughter. Mi piace come struttura i suoi romanzi: in questo, in particolare, approfondiamo il noto personaggio di Faith Mitchell, partner dell'adorabile agente Trent. Apprezzo l'idea della Slaughter di scavare nel passato dei personaggi, facendoceli scoprire (e amare) man mano. Non trovo per niente noiosi tutti i dettagli che ci fornisce, anzi, per me contribuiscono soltanto ad aumentare l'interesse e il coinvolgimento del lettore nella storia!
In questo volume, l'autrice scaraventa Faith in un abisso profondo, quello della sua anima; un turbinio di sentimenti contrastanti, paure celate e non, quesiti...per Faith, vederere la luce in fondo al tunnel è assai difficile.
Inutile dire che i personaggi sono ben caratterizzati, probabilmente più a livello psicologico che fisico, ma questo non mi disturba affatto: permette al lettore di immaginarseli come preferisce, dando però un'impronta ben precisa al carattere e al loro modo di pensare/agire.
Ottimo lavoro, Karin!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I precedenti romanzi della serie di Will Trent
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio