Dettagli Recensione

 
La città bianca e il diavolo
 
La città bianca e il diavolo 2015-02-10 13:12:31 ferrucciodemagistris
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
ferrucciodemagistris Opinione inserita da ferrucciodemagistris    10 Febbraio, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una metropoli in "bianco e nero"

Attualmente siamo in trepida attesa della magnifica e mastodontica Esposizione Universale di Milano - l’EXPO 2015 con tema “Nutrire al vita, energia per la vita – che inizierà nel prossimo mese di maggio.

Il romanzo in questione ha come cornice fondamentale l’Esposizione Universale di Chicago del 1893 in occasione del quarto centenario della scoperta dell’America. In quel periodo Chicago, che vuole approfittare di questa prelibata chance al fine di ergersi quale metropoli alternativa a New York nonostante le enormi problematiche radicate nel proprio tessuto sociale, fu al centro dell’attenzione mondiale per, l’allora, avveniristico evento con le sue straordinarie opere architettoniche e le decine di milioni di turisti visitatori, in modo tale da voler superare e mettere in ombra la precedente Esposizione del 1889 a Parigi per la celebrazione del centenario della Rivoluzione Francese.

Ma in quello stesso periodo Chicago divenne anche tristemente famosa per l’efferatezza della moltitudine di omicidi compiuti da un serial killer che sconvolsero la vita del popolo. Ecco, dunque, il ripresentarsi dell’eterna dualità tra il bene e il male: Chicago (la città bianca) e il pluriomicida (il diavolo).

La narrazione è tratteggiata e alternata in maniera approfondita con le vicende inerenti due protagonisti tra di loro antitetici: l’architetto Daniel Hudson Burnham, quale progettista per il clamoroso evento, e un certo Henry Holmes che agisce per mezzo dei suoi agghiaccianti delitti a poca distanza dai vari padiglioni dell’Esposizione.

Un libro molto interessante dal punto di vista architettonico-urbanistico e di elevata suspense, il cui “neo” principale è dovuto agli innumerevoli richiami, riguardanti nomi e fonti che si trovano in appendice, che rendono spesso poco scorrevole la lettura..

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

gracy
12 Febbraio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
A me non è dispiaciuto Expo58 di Coe, non è il migliore ma te lo consiglio.
Grazie per il consiglio. Ciao.
Ferruccio
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio