Dettagli Recensione

 
Mente criminale
 
Mente criminale 2015-02-04 15:26:53 Sordelli
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sordelli Opinione inserita da Sordelli    04 Febbraio, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un tuffo nel passato

Una ragazza scompare. Il GBI sembra esser coinvolto; tutto il GBI, in realtà, tranne Will Trent. Perchè Amanda, la sua superiore, è così ostinatamente decisa a tenere Will lontano dalle indagini?
Il brillante agente dovrà fare i conti col suo passato, un passato che sperava non sarebbe mai più tornato a tormentarlo.

Un romanzo meraviglioso; ecco cos'è stato per me "Mente criminale". L'ho letto in 4 giorni e considerando che è un libro di 533 pagine e che la trama è abbastanza ricca e complessa, mi reputo piuttosto soddisfatta.
La storia è molto interessante e riguarda il passato dei personaggi che ben conosce chi ha seguito questa serie dal principio: Will Trent, Amanda Wagner ed Evelyn Mitchell. Come ho già detto in molte mie recensione ai libri della Slaughter, credo che un suo grande punto di forza sia quello di non snocciolare l'intera "vita-morte-miracoli" dei suoi personaggi in un unico romanzo, ma il disseminare bricioline di pane in ogni romanzo, come una sorta di Pollicino. Solo che in questo romanzo...altro che briciolina, per la miseria! La Slaughter ci ha lasciati un intero pezzo di pane. Ed io, desiderosa di conoscere meglio i tre personaggi sopracitati, mi sono buttata a capofitto nella storia.
Analizzando un po' meglio il romanzo, posso dire che è suddiviso in due: una parte riguarda il presente in cui l'agente Trent mette alle strette la Wagner e la costringe a farlo partecipare ad un caso che lo riguarda molto da vicino; l'altra parte invece si svolge negli anni Settanta, in cui Amanda Wagner e Evelyn Mitchell, giovanissime donne e poliziotte, si trovano non solo a dove farsi rispettare come persone e come agenti in una società estremamente maschilista (e troglodita, aggiungerei), ma anche ad indagare su un caso che le potrebbe mettere in serio pericolo, alla centrale e per le strade di Atlanta.
I capitoli pertanto si alternano tra passato e presente e passano da un personaggio (principale o meno) ad un altro. Lo stile della Slaughter tiene col fiato sospeso e durante la lettura lo sguardo corre sempre più veloce, desideroso di sapere cosa sia successo (e stia succedendo). E perché. Oh sì, il "perché?" sarà una domanda che vi porrete frequentemente durante la lettura.
Al solito, ho trovato ogni personaggio perfettamente caratterizzato; a tal proposito, quello che mi ha maggiormente colpito è stato un pappone soprannominato "Juice": penso di essermi sentita veramente terrorizzata da lui, come se fosse reale, come se gli insulti che rivolgeva alle ragazze (prostitute o agenti che fossero), a modo loro si rivolgessero anche a me.
La lettura è scorrevole e mai noiosa; a volte i dettagli sono divertenti, altri agghiaccianti, altre volte fanno salire un gran nervoso.
Sono contenta di aver aggiunto un nuovo tassello a quel magnifico personaggio che è per me Will Trent; sono arrivata a pensare che questo romanzo sia migliore dei precedenti, ma in realtà è che ognuno è straordinariamente unico a modo suo per la storia di cui parla. E questo l'ho adorato perchè è incentrato, da una parte, su coloro che hanno messo al mondo Will e dall'altra, su coloro che l'hanno salvato. Letteralmente.
Un ultimo avviso al lettore che si accinge ad aprire "Mente criminale": non so quale sia la vostra opinione su Amanda Wagner, ma posso assicurarvi che quando chiuderete questo romanzo, non sarà più la stessa. Se in positivo o negativo...scopritelo voi!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutti i romanzi precedenti della serie di Will Trent che in ordine sono: L'ombra della verità, Tre giorni per morire, Genesi, Tra due fuochi, Abisso senza fine, Corsa contro il tempo
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio