Dettagli Recensione

 
Una brava ragazza
 
Una brava ragazza 2015-01-26 09:59:40 Pupottina
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Pupottina Opinione inserita da Pupottina    26 Gennaio, 2015
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Per salvare Mia Dennett

Un esordio sconvolgente, coinvolgente e spiazzante perché i colpi di scena sono davvero tanti, fino a quello finale, davvero spettacolare. Questo thriller è stato un successo internazionale da cui ci si aspetta prontamente la versione cinematografica, perché è proprio questo lo stile con cui è stato scritto e ideato.
MARY KUBICA è un nome che annoto per gli anni a seguire. Il suo primo romanzo è un thriller profondamente psicologico che inizia con una misteriosa scomparsa, la sparizione nel nulla di colei che è immortalata nel titolo come UNA BRAVA RAGAZZA. Il titolo stride con l’immagine inquietante in copertina che magnetizza l’attenzione e impone di mantenere un segreto. Quindi c’è qualcosa da scoprire e il lettore entra già in quest’ottica con una miriade di attese che verranno gratificate in seguito.
Quando si inizia a leggere questo libro, il resto lo fa l’autrice con uno stile incisivo, ricco di dettagli che restano impressi nella memoria, soprattutto perché sono strani, inquietanti, bizzarri. Rendono partecipe delle indagini il lettore che, un capitolo dopo l’altro, cambia punto di vista e momento temporale delle vicende, dal prima al dopo il rapimento.
La bella Mia Dennett, figlia di un giudice di Chicago, viene rapita. I capitoli, che raccontano la serie concatenata di eventi, sono brevi e focalizzati su tre personaggi principali: la madre della ragazza scomparsa, Eve; l’ispettore di polizia, Gabe Hoffman; e il rapitore, Colin Thatcher.
I personaggi sono dinamici, subiscono un’evoluzione durante la narrazione. Non restano immobilizzati nei loro ruoli. Sono caratterizzati in modo eccellente. Sembrano avere vita propria.
Impariamo a conoscere anche la vittima Mia nei racconti fatti dagli altri: la madre, che l’ha cresciuta, il detective, che studia la sua vita privata; e colui che la tiene prigioniera, ma ne subisce l’incantevole bellezza. In realtà, Colin,il rapitore, ha studiato le sue abitudini e l’ha presa in ostaggio per un motivo ben preciso: è stato assoldato per farlo. Qualcun altro aveva in mente di farle del male. Ma chi? Lui l’ha rapita, ma non l’ha consegnata a chi gli aveva commissionato il crimine. Lui l’ha solo protetta. Però, agendo così, tradendo colui che l’ha assoldato, ha messo nei guai anche se stesso.
Il filo temporale della narrazione è doppio, come doppia è la verità che una serie di colpi di scena rendono intrigante. È un romanzo ad alto contenuto di suspense che una volta iniziato non si riesce a mollare fino alla fine. Un thriller davvero memorabile, per veri amanti del genere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
230
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella recensione, mi hai incuriosito! Prendo nota del titolo.
Grazie
Mi unisco all' interesse mostrato da Federica. Bel commento per un romanzo che mi intriga parecchio!
ALI77
07 Febbraio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Anch'io ho notato questo titolo e l'ho comprato tra non molto lo leggerò.
Brava!!

25 Marzo, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Se non avessi letto anche l'epilogo, avrei detto : "bel libro"
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin