Dettagli Recensione

 
Polvere di diamante
 
Polvere di diamante 2015-01-19 19:14:36 franziska
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
franziska Opinione inserita da franziska    19 Gennaio, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

veleno

E’ lei la protagonista indiscussa del romanzo: la polvere di diamante, veleno che inesorabilmente uccide chi lo ingerisce, consapevole o no. “… una dose fatale consta di meno di 0,1 g …”. “... è considerata uno dei veleni più pericolosi, per via dell’assenza di odore e sapore e per il fatto che in fase iniziale la vittima non presenta i sintomi specifici dell’avvelenamento …”.
In questo noir, scritto bene e orchestrato alla perfezione, coprotagonista è l’Egitto, paese in coma, schiantato sotto il peso del malaffare e della corruzione a tutti i livelli, senza più speranza, terra di sogno per i turisti, inferno in terra per gli indigeni, per coloro che vorrebbero vivere nella normalità, poter credere in una giustizia capace di punire solo i colpevoli, ristabilire equilibrio sociale e fiducia nelle istituzioni. L’Egitto è lì, dalla prima all’ultima pagina, in un arco di tempo che va dal 1954 al 2008, in attesa, mentre le vicende vanno svolgendosi, di un qualche accadimento che lo richiami in vita, che ripristini la sua salute. Aspettando che qualcosa accada, a volte si ricorre alla somministrazione di una medicina. Peccato che il farmaco usato sia eccessivamente forte al punto da far dire a un personaggio che “l’omicidio è solo un effetto collaterale di una medicina che guarirà un paese in agonia”.
Ma guarirà il paese? E’ lecita, in una situazione disperata, la giustizia personale? Che valenza assume in questo caso la vendetta? Ecco una serie di domande che sollevano dubbi e inducono a riflettere, nonostante il fatto che la mia risposta, da qualunque parte si esamini la questione, non possa che essere negativa. Non dimentichiamo però che questo è un romanzo; e un romanzo elabora situazioni e vicende come meglio si adattano alla trama precedentemente costruita. Insomma il noir è noir e vuole il suo spazio; il colpo di genio, caso mai, sta nel mescolare insieme “mistero, ironia e denuncia sociale”. Credo che sia proprio questa la bravura dell’autore: descrivere azioni e scelte dei personaggi attraverso una trama forte e nello stesso tempo prenderne la distanze mostrando, con occhio disincantato, la realtà e i suoi possibili sviluppi. Mettere, dunque, di fronte realtà e finzione, mostrare il male per invitare ad allontanarsene, raccontare una storia torva e permettere ai suoi protagonisti di venirne fuori, sia pure a fatica.
Infine un’osservazione sui personaggi veri e propri. Essi esprimono sentimenti diversi e intercambiabili: determinazione e nello stesso tempo fragilità, sicurezza e dubbi improvvisi, disperazione e inspiegabile fiducia nello sviluppo positivo degli eventi. Certamente emozionano, talvolta sono figure dolenti che spingono il lettore a condividerne le sofferenze; a volte, invece, diventano figurine di carta, poco riconoscibili e collocabili nella realtà, tipologie di una vasta umanità che hanno lo scopo di tracciare le linee fondamentali di questa storia.
Non amo particolarmente thriller, polizieschi e noir. Tuttavia questo libro ha catturato la mia attenzione a cominciare dalla copertina e la lettura si è rivelata veloce, piacevole, sorprendente. La consiglio a tutti gli amanti del genere e non solo!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Agli amanti del noir e non solo
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin