Dettagli Recensione

 
L'ipnotista
 
L'ipnotista 2014-12-27 15:11:28 Vita93
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Vita93 Opinione inserita da Vita93    27 Dicembre, 2014
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

"Come fuoco, esattamente come fuoco"

Ultimamente è ormai impossibile aprire un thriller scandinavo qualsiasi senza trovare, tra i brevi commenti di scrittori o giornalisti, un riferimento, inteso come termine di paragone, a Stieg Larsson. Questo per sottolineare lo slancio che il compianto autore della celebre trilogia "Millennium" ha dato al sempre più crescente proliferare di gialli ambientati nel freddo e, forse perché lontano, affascinante nord Europa.
Spesso si tratta di un confronto del tutto ingeneroso nei confronti di Larsson, che a mio avviso è il miglior talento che la penisola scandinava abbia prodotto in termini di autori di thriller, gialli, noir.
Anche se, ad onor del vero, credo che lo scrittore appena citato non sia l’unico autore meritevole della fama acquisita. Penso a Jo Nesbo, altro maestro. E secondariamente a Henning Mankell, Camilla Lackberg, Arnaldur Indridason, Jussi Adler Olsen.
A questi nomi più o meno noti si sono recentemente aggiunti i romanzi di Lars Kepler, curioso pseudonimo di Alexander Ahndoril ed Alexandra Coelho, marito e moglie che nel 2009 hanno deciso di cavalcare l'onda del successo di molti compatrioti e di sospendere le loro carriere individuali per scrivere romanzi a quattro mani.
"L' Ipnotista", il primo romanzo della serie, è diventato in breve tempo un best seller tanto da aver guadagnato, nel 2013, il privilegio di vederne realizzata una versione cinematografica.

Nello spogliatoio di un campo di calcio viene ritrovato un cadavere. Nell’abitazione del malcapitato, la stessa sorte è toccata alla moglie e alla figlia minore.
L'unico sopravvissuto della famiglia è Josef, sedicenne ricoverato in ospedale in evidente stato di shock ed incapace di comunicare con il mondo esterno.
Joona Linna, investigatore di origini finlandesi della polizia criminale di Stoccolma, indaga sul caso e decide di interpellare Erik Maria Bark, uno psicoterapeuta abile nella tecnica dell'ipnosi.

Il romanzo è caratterizzato da una narrazione di stampo fortemente cinematografico. Linguaggio essenziale, capitoli brevi, colpi di scena a ripetizione, ampio uso dell’espediente del cliffhanger.
Come ogni thriller scandinavo che si rispetti, anche in questo caso uno dei punti forti è rappresentato dal riuscito contrasto tra l'atmosfera ovattata ed apparentemente tranquilla del paesaggio e la spirale di paura e violenza che cresce con l'aumentare delle pagine.
Ma se da un lato ambientazione e, in parte, intreccio riescono nell'intento di creare una sufficiente dose di curiosità nel lettore, dall'altro ho ravvisato una caratterizzazione dei personaggi poco approfondita, qualche colpo di scena forzato, una lunghezza del libro sicuramente esagerata ed una tendenza al ricorrere a scene eccessivamente hot, il cui impiego puntuale in certi tipi di thriller è un aspetto che non capirò mai.

Ho notato che anche la seconda opera di Lars Kepler, "L' Esecutore", ha ricevuto pareri discordanti.
Sempre in base alle recensioni, la serie sembra aver trovato la sua definitiva consacrazione, in termini di giudizio dei lettori, a partire dal terzo romanzo. Motivo per cui, pur giudicando “L’ipnotista” un titolo poco più che sufficiente, potrei decidere di dare altre possibilità ai due coniugi svedesi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Omicidio in biblioteca