Dettagli Recensione

 
L'occhio di Osiride
 
L'occhio di Osiride 2014-10-03 08:15:51 ferrucciodemagistris
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
ferrucciodemagistris Opinione inserita da ferrucciodemagistris    03 Ottobre, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'occhio di Osiride

La vicenda ha luogo nella Londra della prima decade del 1900; un famoso egittologo, John Bellingham, scompare, misteriosamente, tempo dopo aver fatto testamento a favore del fratello Geoffrey e del cugino Hurst; ma il testamento, redatto dal notaio di fiducia, contiene alcune clausole tali da non permettere immediatamente l’esecuzione testamentaria. Alla faccenda sono chiamati a interessarsi un medico legale, un suo assistente, dottor Berkeley, che avrà un posizione di ampio rilievo in tutta la narrazione, e altri personaggi tra cui il responsabile del British Museum e le stesse mummie, manufatti e idoli conservati nella sezione “Egitto” del museo stesso.

Dalla lettura, a parer mio molto scorrevole, si evince come anche in quel periodo storico, nel quale la scienza, le tecniche e la patologia forense erano agli albori, l’acume, l’impegno e la passione di alcune persone è di precipuo fondamento per addivenire a una plausibile soluzione.

I passaggi investigativi sono molteplici e legati tra loro da una sequenza razionale e innovativa. Lo stesso “Occhio di Osiride”, simbolo magico e importante per gli antichi egizi, agisce in maniera complementare a tutta l’investigazione.

In definitiva un giallo-classico che ho letto con piacere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I gialli classici
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

SARY
03 Ottobre, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Pare proprio interessante!
Sì; è uno di quei gialli classici poco conosciuti ma che ha il proprio fascino; scritto dall'autore nel 1911.
Grazie.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin