Dettagli Recensione

 
I pilastri della terra
 
I pilastri della terra 2014-10-01 14:20:06 ferrucciodemagistris
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
ferrucciodemagistris Opinione inserita da ferrucciodemagistris    01 Ottobre, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una Cattedrale fantastica

Appena mi sono accostato alla lettura di questo romanzo ho subito avuto un attimo di esitazione…oltre 1.000 pagine! Certo mi piacciono i classici dell’ottocento, in particolare la letterature russa, ma, appunto, un classico , a parer mio, merita di poter dedicare tutto il tempo necessario alla sua lettura; quindi, di primo acchito non mi pareva il caso di affrontare un romanzo “contemporaneo” ancorché scritto dal famoso Ken Follett. Poi ho valutato di tentarne l’approccio e immediatamente me sono stato assorbito in maniera avvolgente e affascinante. Una narrazione magistrale, tra realtà e fantasia, che ha luogo nell’Inghilterra del XII secolo; il romanzo ha come punto focale la cattedrale di Kingsbridge - località immaginaria nella contea di Wiltshire in Inghilterra – e la narrazione si dipana tra diversi e variegati personaggi, molti di fantasia e alcuni realmente esistiti, tra monasteri e castelli, tra la vita, gli usi e i costumi di quella popolazione in quel determinato contesto storico; si narra di intrighi, ingiustizie, amori non corrisposti, avidità, crudeltà e corruzione, gente ricca e di casato altisonante e gente che vive di stenti ma fiera e dignitosa; il clero è parte fondante delle varie e molteplici vicissitudini e accadimenti, con i propri abati, priori, monaci, vescovi; si intrecciano i signorotti locali con i propri armigeri, servitori, confidenti e…ruffiani; il tutto indirizzato alla smania di potere e alla realizzazione dei più audaci desideri.

La lettura attenta e costruttiva ha avuto l’effetto di farmi immedesimare come parte attiva nella laboriosa costruzione della Cattedrale di Kingsbridge:

..."la cattedrale di Kingsbridge…uno spettacolo che toglieva il respiro…la navata centrale era altissima, sostenuta da una fila di armoniosi contrafforti volanti. La facciata aveva tre grandi portali giganteschi, sovrastati da file di finestre ad arco acuto, ed era fiancheggiata da torri slanciate..."...ecco! proprio senza respiro...non avrei altre parole adeguate di commento se non quelle che indirizzano alla meraviglia, all'armonia, e al trasporto mentale in quell'epoca!...

"La navata centrale seguiva lo stile dei transetti, ma il costruttore aveva affinato il disegno, aveva reso ancora più snelle le colonne e più grandi le finestre…aveva sentito parlare dei vetri colorati…si era chiesto come mai tutti vi attribuivano tanta importanza, perché immaginava che una finestra colorata non fosse molto diversa da un arazzo o da un dipinto..."...

Insomma un romanzo storico-fantasioso degno della penna e perspicacia di Ken Follett.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Altri romanzi di Ken Follett
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ferruccio, vedo che a te questo libro è piaciuto.
La mia esperienza di lettura è stata, invece, molto diversa, tanto che ho fatto ciò che raramente faccio: l'ho abbandonato prima di giungere a metà .
Certo; può apparire pesante e noioso, ma con un po' di buona volontà son riuscito a completarlo e ad apprezzarlo. Grazie.
In risposta ad un precedente commento
Belmi
02 Ottobre, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Anch'io l'ho apprezzato molto e ne ho letto anche il seguito "Mondo senza fine", altre 1000 pagine... Ti consiglio di leggerlo, lo stile è il solito. Sempre di lui ho adorato "Un luogo chiamato libertà", te lo consiglio! Ciao. Federica
Grazie Federica; ho già letto il seguito "Mondo senza fine" che ho apprezzato in egual modo in quanto riprende, circa due secoli dopo, le trame e narrazioni delle varie famiglie coinvolte.
"Un luogo chiamato libertà" l'ho aggiunto nella mia "wish list".
Ciao e buona giornata.

Ferruccio
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin