Dettagli Recensione

 
In una rete di fiori di loto
 
In una rete di fiori di loto 2014-10-01 08:59:32 MATIK
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
MATIK Opinione inserita da MATIK    01 Ottobre, 2014
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

In una rete di fiori di loto.

"I draghi generano draghi, le fenici generano fenici e le talpe generano figli bravi a scavare buche."
Due ragazzi, uno di origine americana e uno di origine cinese, vengono ritrovati morti, uno in Cina e l'altro su una nave carica di immigrati illegali cinesi attraccata al porto di Los Angeles, Hulan Liu ed il procuratore David Stark sono chiamati ad investigare su questo caso che coinvolge due potenze politiche la Cina e gli Usa.
Una storia che non ci porterà solo a scoprire chi è il colpevole degli omicidi, la scrittrice ci farà scoprire un mondo lontano da noi quello della Cina, dove un popolo intero ha subito la legge imposta da Mao, una politica comunista, dove chi infrangeva le regole dettate dal generale, subiva immediata condanna e trovava la morte, un popolo continuamente spiato, senza libertà d'azione, un paese povero e arretrato, comandato solo da pochi: ricchi divenuti tali molto spesso con inganni, azioni illegali e traffici illeciti.
"Mao diceva che dovevamo estirpare i quattro principi tradizionali: idee, cultura, usanze, abitudini, e fu come se la città fosse investita da un uragano. Il popolo decise, che ai semafori, il rosso indicava avanti e il verde stop, e si vedevano incidenti ad ogni angolo di strada. Per secoli le donne cinesi erano state orgogliose della lunghezza dei loro capelli, e ora invece le Guardie Rosse imperversano per le strade, fermando le passanti a caso per tagliare loro i capelli. Decisero di cambiare nome a tutto, strade, persone, scuole, ristoranti, battezzandoli con nomi che contenevano sempre la parola hong, rosso."
In questa realtà i nostri eroi dovranno dipanare il filo della verità, che porterà ad un colpevole inatteso, non mancherà neppure la storia d'amore e avremo la conferma che chi ha già potere e ricchezza non si accontenta mai e ne vuole ancora e sempre di più, calpestando tutto e tutti pur di ottenere ancora più gloria e onore, infrangendo ogni legge e regola e persino uccidendo.
"Il nostro condottiero supremo (Mao) insegna che essere ricchi significa essere gloriosi."

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Per chi ama i thriller.
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin